Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contemporanea

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260477
Venturoli, Marcello 18 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora il fenomeno più importante e maiuscolo della storia dell’arte contemporanea e Bonnard, allontanato, un meno degno suo figlio, accolto sulla

Pagina 107

assunto la Biennale fin dal 1948, la Mostra di Munch completava in modo esemplare il panorama dei valori dell’arte contemporanea in quel singolare momento

Pagina 125

situazioni della società contemporanea, per una via il più delle volte diretta, se non proprio documentaria. È raro, infatti, che un dipinto di Picasso

Pagina 154

motiverebbe senza un profondo legame con la storia contemporanea. Questo ulteriore e memorabile approfondimento dell’arte di Picasso ha dunque inizio nel

Pagina 155

Sembra davvero impossibile che il mago raffinatissimo della pittura contemporanea, per conoscere il quale a Parigi è necessario prendere accordi

Pagina 160

Cézanne a Van Gogh, fino a Matisse e a Braque, non tralasciando di spaziare il suo sguardo sensibile nella storia della pittura contemporanea, col

Pagina 187

, costretti in quelle seggiole gestatorie della tecnica contemporanea (e sotto questo profilo noi troviamo nell’arte di Bacon anche una componente con il

Pagina 204

talvolta si mescola intorbidandolo, un vago senso di angoscia, un interrogativo senza risposta: agli elementi della tecnica contemporanea, al progresso

Pagina 211

gruppo degli «Otages», una diecina di pezzi che fanno parte ormai della storia della pittura contemporanea — ma attinse ispirazione anche da altri

Pagina 23

sviluppo dell’arte italiana contemporanea: l’anarchia gioiosa del ferrarese si lega benissimo all’anarchia squallida, solipsista, di Morandi, che

Pagina 235

, si è fatto più ampio e non v’è studioso d’arte contemporanea, che non abbia dedicato la sua attenzione all’artista fiorentino. Nel nostro piccolo

Pagina 273

ragione di quella avversione più sopra detta: il metro delle avanguardie, connaturato ormai nella coscienza degli amatori d’arte moderna e contemporanea, si

Pagina 301

dell’arte contemporanea italiana, a quanto sembra; o comunque i precursori di un filone assai importante, se non il più importante.

Pagina 324

il movimento futurista avesse avuto bisogno di una «riabilitazione», essendo entrato nella storia dell’arte contemporanea con tutte le carte in regola

Pagina 34

nel 1956 a New York, per una grandiosa mostra, l’opera omnia del padre della scultura contemporanea.

Pagina 43

Forse anche dopo la morte, Brancusi non è stato amichevole con la massima rassegna d’arte internazionale contemporanea! Certo, dieci opere in tutto

Pagina 46

dentro di noi, che non si dà pace e non si dà una ragione di nulla, prigioniero della civiltà e della tecnica contemporanea, appare drammatico; questi

Pagina 75

In tutta l’arte di Delacroix il «quadro storico» è la regola, mentre il dipinto di genere, la composizione su fatti ed episodi di vita contemporanea

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca