Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cardinali

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260828
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cardinali, gli spiritati che portano rose ai savi, i mendicanti, le monache delle cliniche che giuocano con i malati, come coi balocchi rotti le bambine

Pagina 239

Santo Padre, per l’inchino col saluto romano, principi e Cardinali, che giocavano con poca grazia a fare i mecenati; e poi, croce e delizia delle sue sere

Pagina 254

e cardinali quasi papi, intorno ai quali colombe, chiavi, cupole, formano una sorta di liturgica eresia, di devozione laica, col rito (mal conosciuto

Pagina 256

cardinali, a questo presente sprovveduto, a questo deserto di talenti, è forse la meno seria criticamente e quindi la più «irritante».

Pagina 302

, diventano i suoi Cardinali.

Pagina 307

Cardinali, anch’essi in piedi o seduti. Sembra poco credibile, ad una prima enunciazione, ma queste giovani creature senza istruzione, nude e pugnaci, e

Pagina 307

non assumano una sufficiente fisionomia, però la potenza e la semplicità raggiunte nei Cardinali dopo il Cinquanta, oltre a costituire una sorta di

Pagina 308

Cerca

Modifica ricerca