Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1962

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52107
Stato 6 occorrenze

nel precedente comma, per infortuni avvenuti fino al 30 giugno 1962 nei confronti dei lavoratori addetti alla pesca ed alla navigazione a vela e

Ai lavoratori di cui alla legge 27 luglio 1962, n. 1115 si applicano le disposizioni della legge 19 gennaio 1963, n. 15, nonché la tabella allegata

Per il triennio dal 1° luglio 1962 al 30 giugno 1965 i limiti della retribuzione annua di cui al presente articolo sono, nel massimale, di lire

1962 al 30 giugno 1965, sulla base dei salari convenzionali previsti dall'art. 215.

Alle rendite in vigore al 1° luglio 1962 a carico delle Casse marittime di cui all'art. 127 del presente decreto, si applicano, per gli effetti

° luglio 1962, erogato dallo Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro per conto dello Stato, sono riliquidate sulla base di

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260306
Venturoli, Marcello 9 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(Dicembre 1962)

Pagina 125

sang» (1962) un tronco si apra in due cassetti, levigati e sagomati come nella bottega di un ebanista e mostri nei vuoti una sfera e una villetta.

Pagina 183

(Ottobre 1962)

Pagina 207

(Ottobre 1962)

Pagina 220

con la sua opera; e si può dire che nei giorni della «vernice» della Biennale 1962 non ci fu visitatore che mancò di riverirlo, facendosi presentare o

Pagina 220

Barilli in un felice suo saggio su Giacometti (Letteratura, 1962) non sono mai un commento «civile» o sociale, una presa di posizione verso una classe o

Pagina 224

(Ottobre 1962)

Pagina 300

(Maggio 1962)

Pagina 313

(Dicembre 1962)

Pagina 406

Cerca

Modifica ricerca