Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1956

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52101
Stato 4 occorrenze

al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n. 648.

marzo 1956, n. 303.

Se la contravvenzione è stata commessa dal medico di fabbrica previsto dall'art. 33 del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1956, n. 303

ammende riscosse per le violazioni delle norme della legge 12 aprile 1943, n. 455, del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n. 648 e del

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260271
Venturoli, Marcello 14 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(Aprile 1956)

Pagina 113

Pougny, pressoché inedito da noi. Ora, a distanza di quasi dieci anni da quella mostra e a sei dalla morte dell’artista, avvenuta nel 1956, la Galleria

Pagina 119

tanti problemi urgentissimi, di carattere economico e politico, un bosco di birilli, o, peggio, una campagna, come nel quadro «Le Territoire» del 1956

Pagina 183

Studio per un ritratto di Van Gogh N. 1 — il più sobrio di tutti — e in Figure in un paesaggio 1956; il Kokoschka del 1913, cioè dei ritratti dai

Pagina 205

(Aprile 1956)

Pagina 235

Certo la vita di un uomo non è tutta qui: un uomo per noi del 1956, è qualche cosa di meno, forse, che questa sorta di eroe d’alberghi, di perpetuo

Pagina 235

misura, ci siamo abbracciati. «Mio caro Marcello — ci scriveva nel 1956 — quel che mi ha fatto impressione in prima è stata la sollecitudine quasi

Pagina 249

plasticati e chiaroscurati con gran virtù di ottocenteschi (e secenteschi) lumi, come il «Postribolo 1956» e «Gli amanti».

Pagina 282

di più retrospettivo e di più romantico si avverte nel «Postribolo 1956», dove è riflessa la sensualità di un bisnonno, senza lo spirito, la

Pagina 283

italiana dal 1945 all’anno della morte del pittore, avvenuta nel 1956.

Pagina 291

plastica» (1955), «Catene cosmiche» (1956), «Magia cosmica» (1955).

Pagina 293

nel 1956 a New York, per una grandiosa mostra, l’opera omnia del padre della scultura contemporanea.

Pagina 43

varia. Le sue «miniature», come le chiama Konrad Rothel sono effettivamente «tra le cose più belle» che egli abbia eseguito dopo il 1956, ma non ci

Pagina 67

( Giugno 1956)

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca