Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1931

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52102
Stato 1 occorrenze

Le rendite di infortuni di cui agli articoli 1 e 3 del regio decreto-legge 24 settembre 1931, n. 1555, convertito nella legge 17 marzo 1932, n. 375

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260546
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’avanguardia delle lotte sindacali e politiche contro il gran capitale, con opere di indiscusso mordente. Nel 1931 esegui una ventina di guazzi sul

Pagina 209

interpretato in rapporto ai suoi problemi e al suo linguaggio. È vero si, come dice la Volpi, che le tempere di soggetto sociale e politico intorno al 1931

Pagina 213

fuoco di Scipione; e pure in quel fluire di oggetti de «Il pane di Parigi» (1931), in quel chiaroscurare in una morbosità tenera, responsabile, del «Nudo

Pagina 310

soutiniana, diventa kokoschkiana: ci riferiamo soprattutto ai dipinti «Domenica» (1931), «Ritratto di L.» (1932), «La peste in Atene» (Levi dà ad

Pagina 311

di atmosfere. Esempi per noi calzanti di questo discorso sono i quadri di Levi dal titolo «Il fratello» (1931), «Gentiluomo ambrosiano» (1932) e «Carlo

Pagina 311

superiore del felice ritratto di Spazzapan (da cui lo stesso Melli prenderà luci, tono e tocco) che è del 1930, alla «Figura rettorica» (1931) all

Pagina 312

Cerca

Modifica ricerca