Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verdi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260689
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parato bianco di sfondo; il secondo, per il modo col quale vengono folgorate sul paravento le lingue rosse e verdi). Nello stesso ordine di esperienze

critica d'arte

Pagina 115

la gamma dell’iride, quanto a colori adoperati, non rapportandoli più alla monocromia dei suoi fondi verdi e giallini, pur restando come costante quel

critica d'arte

Pagina 124

macerati, verdi putrefatti, bianchi ossessivi, che si accendono accanto a densi nerofumi come ne «La perla»), diffi cilmente si riuscirebbe a capire Viani

critica d'arte

Pagina 239

a definire il senso di una società fra due persone, oltre gli anni verdi per sempre.

critica d'arte

Pagina 245

stinti nuovi mazzi di rose. E poi i colli monumentali della sua Ciociaria, dipinti dentro un fazzoletto, con quei verdi di lattuga, quelle vie e quei

critica d'arte

Pagina 260

violetti e verdi e terre bruciate e che, allarmato e scontento, si affanni a rilevare con la grassa pennellata quella sorta di macerazione più o meno

critica d'arte

Pagina 362

«Toro morente»? Si guardi come si scalda e svaria di colori cerosi tra verdi e bruni la umana e corta groppa della bestia; e come tutto qui sia

critica d'arte

Pagina 375

; quindi negli anni verdi la sua pittura toccò scene di lavoro e di sport; ma in seguito, nel 1938, insoddisfatto dei suoi moduli figurativi, si

critica d'arte

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca