Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sia

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260549
Venturoli, Marcello 50 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coi Maestri dell’Impressionismo, esprime quasi fisicamente la distanza che intercorre tra lui e loro: come se l’impressionismo della grande scuola sia

critica d'arte

Pagina 107

modo della astrazione in questo piccolo dipinto, assai più connaturato alla realtà; la quale non è qui un pretesto, sia pure stupendo, per dipingere, ma

critica d'arte

Pagina 112

quelle attuate a Milano dopo la Liberazione; sia perché le opere del maestro post-impressionista francese erano assai scarsamente conosciute in

critica d'arte

Pagina 113

taluni interni (di cui abbiamo indicato qualche esempio eccezionale) Vuillard sia più intenso dei divisionisti, pur essendo costoro collocabili

critica d'arte

Pagina 118

occasione della XXVII Biennale di Venezia costituì senza dubbio l’avvenimento più importante della rassegna internazionale, sia perché la complessa

critica d'arte

Pagina 125

Munch continuamente, esasperandosi, allarmandosi, non sia soltanto un temperamento; sia oltre a ciò, l’indice di un momento di trapasso, dalla piena

critica d'arte

Pagina 130

espresso ciò che chiunque può aver sentito alla vista di un gatto che azzanna un uccello; quel senso di irrimediabilmente feroce, qualunque sia la

critica d'arte

Pagina 145

esempio, nella speranza che sia bene scelto e che valga anche per altre opere.

critica d'arte

Pagina 147

reclame, non sia riuscita a creare di Picasso un mito più forte e più fascinoso di quanto sia, concretamente, la sua pittura: esiste, per apologie di

critica d'arte

Pagina 149

singole tradizioni nazionali. Ma, sia che il pittore venga indicato come un Maestro estremamente ricco di suggerimenti alle nuove generazioni, sia che

critica d'arte

Pagina 165

arrivato. Inoltre, benché tra Brancusi e Moore non vi sia alcun rapporto di sudditanza, lo scultore inglese seppe ereditare dal maestro rumeno l’amore

critica d'arte

Pagina 176

qualunque angolazione culturale e politica, fa comprendere quanto il messaggio di Fautrier sia stato stimolante, e come indicazione di una disciplina formale

critica d'arte

Pagina 18

’opinione, assai discutibile, che questo «ismo» sia stato indifferente a costituire nuovi mezzi espressivi e che abbia esaurito l’atteggiamento dell

critica d'arte

Pagina 180

, sia intercorso un non sopprimibile momento di gelo.

critica d'arte

Pagina 187

niente casuale, che sia stato esposto nella Galleria dal tempo in cui ammirammo la «Pace» e la «Guerra» di Picasso. È lo specchio evidente di una temperie

critica d'arte

Pagina 196

prudenza al metodo del caso per caso. Di temperamenti poetici, di autentici pittori, qualunque sia la loro partenza e la loro ideologia, arte e critica

critica d'arte

Pagina 199

, non incita alla rivolta. È fondamentalmente l’opera di uno spirito irrazionale, di un romantico, che non si domanda quale sia la esistenza, ma

critica d'arte

Pagina 200

meccanicismo di Matta). In questi tre grandi personaggi simboli ci pare che il quanto di astratto sia tutt’uno con la materia più corposa; tanto che

critica d'arte

Pagina 204

Non già che l’ispirazione di Fautrier sia rimasta inalterata da quegli ormai lontani gridi di «feriti» e di «prigionieri», da quelle angeliche voci

critica d'arte

Pagina 21

rettorica nei manifesti, il momento più alto dell’arte di Ben Shahn, non già perché il pittore sia su una strada giusta in quanto realista, ma perché questi

critica d'arte

Pagina 210

, sia per la scelta appassionata e coraggiosa dei temi, sia per la intrinseca qualità, rintracciabile in nuce. Infatti la grafia di Ben Shahn non è mai

critica d'arte

Pagina 210

quanta «modestia nella espressione dei sentimenti» sia nei quadri dei ragazzi che giocano, in quello delle pattinatrici e, fra gli ultimi della serie che a

critica d'arte

Pagina 215

rifletteva piuttosto l’esperienza degli espressionisti tedeschi, che quella di Picasso — il colore sia di volta in volta suggerimento e richiamo alla grafia

critica d'arte

Pagina 219

scultore non poteva essere più coerente; e che io avrei dovuto meno impulsivamente pretendere da lui. In verità l’arte di Giacometti, sia pittura che

critica d'arte

Pagina 223

’uomo. Che questa dipendenza dalla natura come fatti e immagini visive da rapportare ulteriormente e ridurre, sia a sua volta giustificata in Giacometti

critica d'arte

Pagina 223

«ritratto in posa», e metà impennamento di fantasia: in quel ribollire di segni, quasi travalicasse i limiti l’ammatassarsi della grafia, sia del lapis

critica d'arte

Pagina 224

ripetuta, sia pure in svariati temi e con differenti sviluppi, quadro per quadro; una pittura ragionata, eppure farneticante, elusiva di ogni pacifica

critica d'arte

Pagina 255

Rosai e le intuizioni della «scuola romana», che ci pare prosegua la lezione di Rosai e che sia, quanto a novità e urgènza, assai meno «fuori» del clima

critica d'arte

Pagina 275

linee di sviluppo dell’arte di uno dei maestri del Novecento più vitali e patetici: è invece, sia nella sproporzione della scelta, dove prevalgono

critica d'arte

Pagina 296

sia, cioè, la mostra di un artista che osa tranquillamente presentarsi con le opere di ieri e quelle di oggi «costituendo... indizio di una coscienza

critica d'arte

Pagina 299

guarda le opere di Manzù subito si allieta di sentire la vena fresca e popolare del sentimento percorrere e avvivare le forme. «Che Manzù sia un artista

critica d'arte

Pagina 302

tenero e trepido, così le figure della Passione erano coinvolte (ci sia perdonato questo verbo) nel gusto degli sbalzi e dei bassorilievi

critica d'arte

Pagina 308

sia stato, come avvenne per esempio nel primo Birolli un poco più tardi, o come era già avvenuto in Scipione almeno negli awii, un anti-novecentista

critica d'arte

Pagina 309

Noi non sappiamo proprio fino a qual punto oggi l’interesse verso l’arte italiana dal 1930 al 1945 sia puramente storico o anche, in un senso più

critica d'arte

Pagina 324

Noi siamo convinti che la pittura dell’antinovecento sia stata una bella parentesi italiana, una battaglia in parte sostenuta con le medesime armi

critica d'arte

Pagina 325

tuttavia avvertire — e questo è senza dubbio il lato positivo dell’arte italiana antinovecentista — sia pure attraverso schermi e complicazioni, la

critica d'arte

Pagina 325

abbia dato la Capitale allo svecchiamento dell’arte nostra, ma quanto sia stata originale e commossa la fase prima di rottura coi modi del Novecento

critica d'arte

Pagina 330

posizione contro l’iniziativa; ma pensiamo che a questo punto sia necessario riandare nella memoria alla Quadriennale del 1955, in occasione della quale

critica d'arte

Pagina 332

Il critico si manifesta molto scettico sul tonalismo, inteso questo sia come peculiarità o caratteristica della scuola romana, ruotante intorno a

critica d'arte

Pagina 344

A proposito dei nove motivi musicali o trofei di note che Sergio Romiti ha esposto alla Quadriennale, ci sia permessa questa osservazione psicologica

critica d'arte

Pagina 352

Un’artista che merita tutta la nostra attenzione, sia per la sua storia di protagonista dell’arte italiana dal 1930 ad oggi, sia per le sue qualità

critica d'arte

Pagina 375

concentramento, quasi che per Guerreschi la guerra continui nella vita civile, sia — lo abbiamo scritto -— la proiezione di un passato nel presente

critica d'arte

Pagina 389

In diversi dipinti di Guerreschi, come pure nelle litografie, non esiste un confine netto, un distacco (che sia frutto di una esperienza pienamente

critica d'arte

Pagina 391

, talvolta un po’ dolcetto nei suoi fieli e lambiccato, senza massimi scopi, in dettagli (sia detto senza calcar troppo) liberty.

critica d'arte

Pagina 404

specie di sortilegio e fa si che la mostra, ricca e articolata come poteva essere in realtà, ci sia quasi in ispirito.

critica d'arte

Pagina 46

ogni altro gruppo artistico: tanto vero che a distanza di più di quarant’anni i dada assumono una drammatica attualità, assomigliando molto, sia nella

critica d'arte

Pagina 55

, senza dubbio preminenti. Ciò non significa tuttavia che l’artista si sia preoccupato di esprimere delle pure forme nell’ordine geometrico, appena

critica d'arte

Pagina 64

II padiglione italiano è leggibile con assai maggior godimento e misura di quanto non sia mai stato, a motivo delle collocazioni degli artisti in

critica d'arte

Pagina 76

segna il momento di trapasso più toccante tra le colonne d’Èrcole del morandismo (sia pure nutrito di ulteriori esperienze) e l’informale.

critica d'arte

Pagina 85

inglesi lo considerarono morto lo stesso, commentando in tal modo la loro sconfitta forense: «Non è da escludere che Utrillo sia ancora vivo

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca