Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteva

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260587
Venturoli, Marcello 22 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spiritosissimo Liberty, ci dà quasi la condensazione di un grido in «Gola di ferro», scultura che poteva davvero esser presa ad emblema di questa XXX Biennale

critica d'arte

Pagina 13

non si pensa più a come poteva essere il quadro. Si confronti ad esempio la xilografia «Angoscia» (1896) con il dipinto «Sera nel Corso Karl Johan

critica d'arte

Pagina 132

dare la impressione che la signora dal cappellino non poteva essere dipinta che così.

critica d'arte

Pagina 141

di ribelle, poteva esprimersi, senza ricalcare i passi degli ultimi Impressionisti e dei primi Fauves; il suo sentimento «decorativo» aveva una

critica d'arte

Pagina 167

che non poteva garantire, anzi non voleva per niente promettere di fare una cosa o un’altra. E ben si comprendeva che il suo non era un discorso di

critica d'arte

Pagina 175

, insomma, non si poteva neppure urtarsi a Venezia in quei giorni, senza che anche l’urto fosse «artistico».

critica d'arte

Pagina 221

scultore non poteva essere più coerente; e che io avrei dovuto meno impulsivamente pretendere da lui. In verità l’arte di Giacometti, sia pittura che

critica d'arte

Pagina 223

, la bocca senza sorriso: chi poteva mai essere costui, sotto i portici di via Po a Torino, o seduto al Caffè Rosati a Roma? Un attore, no: non si

critica d'arte

Pagina 24

Meglio non poteva operare quest’anno la città di Firenze per le onoranze nazionali al pittore Ottone Rosai, l’artista più significativo in Toscana

critica d'arte

Pagina 272

nel vecchio centro; senza contare che a quel tempo nell’oltre Dora, alla barriera di Milano, Spazzapan poteva incontrare tipi impastati di altra carne

critica d'arte

Pagina 28

, Maccari poteva dipingere torri littorie senza finestre, e giovani atleti dentro stadi color cotognato; non lo ha fatto; anzi, mentre molti suoi

critica d'arte

Pagina 287

raro e suggestivo: e se allora in Italia un’arte come quella di Carlo Levi poteva considerarsi un fatto nuovo, nell’onda montante della cultura europea

critica d'arte

Pagina 309

contadini del Meridione. La sistemazione delle due sale non poteva essere più indicativa, e certamente sarebbe riuscita polemica, come una

critica d'arte

Pagina 313

Vogliamo dire — e dimostrare — che Levi non poteva dipingere i contadini di Calabria in un modo così compiuto e cosciente, tutto nella pittura, senza

critica d'arte

Pagina 314

la scelta dei testi novecentisti non poteva mai apparire opera apologetica dell’«arte fascista». Si, scriveva in altre parole Castelfranco, è vero che

critica d'arte

Pagina 332

, secondo il critico milanese, la ragione per la quale la rassegna poteva esser chiusa agli anni Trenta, non era da ricercarsi esclusivamente nel fatto che

critica d'arte

Pagina 333

Però secondo noi qualche cosa di più, che una semplice raccolta di testi, poteva esser fatto; e non sappiamo a dir vero fino a qual punto

critica d'arte

Pagina 341

specie di sortilegio e fa si che la mostra, ricca e articolata come poteva essere in realtà, ci sia quasi in ispirito.

critica d'arte

Pagina 46

amministrata con serenità, non per mania, ma per una ideale scelta; chi poteva dunque rappresentare nella Parigi del mercato artistico, diventato una

critica d'arte

Pagina 47

-programma; ma il movimento c’era, c’era il programma e si poteva riconnettere un comun denominatore fra i componenti del gruppo in tutto il mondo, a

critica d'arte

Pagina 57

«matematiche» in quel mondo di superiore armonia, che poteva essere insignificante — per artisti dichiaratisi tanto fedeli alla realtà — rappresentare l

critica d'arte

Pagina 89

spazio, e gli uni arricchiscono gli altri, senza intoppi e contrasti. Quello che poteva diventare una fuga dalla vita francese intorno al terzo decennio

critica d'arte

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca