Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possibilita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260514
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raccoglierne i significati e ad ampliarne la portata». «Fortuna», beninteso, non nata dal caso, fuori cioè delle possibilità di Picasso; e se Guillame

critica d'arte

Pagina 150

qualchecosa-di-intermedio tra carota e bottiglia, senza possibilità di equivoci, senza compromessi morfologici: la «carottiglia» o la «bottirota» son

critica d'arte

Pagina 183

Ed ora che abbiam chiarito il nostro pensiero, su Pollock e sulle possibilità dell’astrattismo non figurativo, affermiamo con la medesima schiettezza

critica d'arte

Pagina 198

favorevole alla sua possibilità di «tenuta»: quel limite «distanziarne» in virtù del quale gli eroi della vita popolare romana sono visti da Ziveri

critica d'arte

Pagina 281

Ben pochi furono gli artisti e i critici che additarono intorno al 1945 la possibilità di uno sviluppo coerente e senza salti dell’arte italiana da

critica d'arte

Pagina 323

superflue neppure per gli studiosi, ma di avere «insinuato» attraverso di esse «la possibilità di assumere il passato a modello» del presente: un vero e

critica d'arte

Pagina 331

scandalizzò — e, ci pare, con un senso di maggiore aderenza ai fatti — che Branzi indicasse la possibilità di uno sviluppo dell’arte italiana fra le due guerre

critica d'arte

Pagina 335

Cerca

Modifica ricerca