Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260391
Venturoli, Marcello 9 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

così, la assurdità della figura, ma non nel senso di presentarla come una figura inesistente, all’opposto, di farcela accettare, così collocata com’è

critica d'arte

Pagina 144

poetica di Picasso che il Maestro — all’opposto di Paolo Uccello, il «folle della prospettiva» — è il «desperado dell’antiprospettiva, gettato di pari

critica d'arte

Pagina 153

i suoi concetti; ma, all’opposto, ha attinto dalla realtà drammatica della storia, materia di ispirazione, affinché il suo stile non corresse il

critica d'arte

Pagina 156

Non che il presentatore dica l’opposto di quanto risulta dalla ottima «personale» organizzata alla Galleria «La Tartaruga», tanto da «inventare» un

critica d'arte

Pagina 258

quasi l’opposto di quanto pati: «Perché no?», si domanda dinnanzi a una tentazione pittorica astratta; e dinnanzi a questa medesima tentazione, così

critica d'arte

Pagina 263

tempo, il personaggio numero uno del suo studio-museo? Eppure, vicino a queste sue prerogative e situazioni, Brancusi era anche l’opposto: se non amava

critica d'arte

Pagina 47

arretrare nel tempo, appiattirsi nel suo rilievo, al confronto delle opere di Delacroix: le quali non sono di certo l’opposto di quelle eseguite con

critica d'arte

Pagina 88

All’opposto, Delacroix, la cui partenza ideologica, secondo i dettami del romanticismo, fu «antirealistica» — nel senso di rifiutare la realtà dei

critica d'arte

Pagina 90

gli innumerevoli problemi del pittore, ma per dimostrare, all’opposto, che tanto la regola del «quadro storico» quanto la sua eccezione, cioè, del

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca