Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260639
Venturoli, Marcello 50 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

difendere sino alla fine dei nostri giorni. A noi sembra invece che, se un così vivo gruppo di artisti di ogni Paese si pone di fronte al mondo con animo

critica d'arte

Pagina 10

i pessimisti di ogni estetica, quel continuare «senza problemi»: difficile conservare una autenticità di ispirazione guardando una natura morta, una

critica d'arte

Pagina 110

’amatore d’arte, come primo problema si ponga quello di riconnettere da «periodi» tanto diversi un volto preciso, non confondibile: ché in ogni artista di

critica d'arte

Pagina 126

simbologia); la seconda grafica, di sintesi, dove ogni contrasto è sanato nella unità e nella pienezza della visione.

critica d'arte

Pagina 132

epoca picassiana nessun diaframma, si veda ogni opera liberamente, con la stessa libertà con la quale il pittore l’ha realizzata.

critica d'arte

Pagina 137

A quale scopo? Noi pensiamo che Picasso abbia voluto dirci: nascono dentro di noi per ogni cosa che vediamo, per ogni persona che amiamo, vicino a

critica d'arte

Pagina 144

tela, così come non decide in anticipo i colori da utilizzare. Ogni volta che si accinge a un quadro, Picasso ha la sensazione di gettarsi nel vuoto

critica d'arte

Pagina 152

sopracciglia, le gote segnate da due pieghe che si accentuavano nel sorriso, erano pittori e critici d’ogni paese; e molti di loro coi taccuini alla

critica d'arte

Pagina 158

entusiasmo, in virtù del quale era sempre spinto a vedere le intuizioni del gruppo cubista cogli occhi del sistematore, a dare di ogni trovata l

critica d'arte

Pagina 162

’avanguardia che più di ogni altro sappia riproporre entro schemi nuovissimi la pittura di secoli precedenti: dagli Impressionisti a Chardin.

critica d'arte

Pagina 163

coscienza dei mezzi espressivi, davvero opposti. Picasso sembra in ogni quadro esprimere se stesso malgrado la pittura; Braque in ogni quadro esprime

critica d'arte

Pagina 163

vita, nel senso che l’artista riduca tutto a un comun denominatore decorativo, eliminando dal quadro ogni suggestione vitale: tutto il gruppo degli

critica d'arte

Pagina 164

Kandinskij, il quale sa «figurare» benissimo, ha preferito muoversi in un mondo di segni e di colori fuori d’ogni verosimiglianza?».

critica d'arte

Pagina 166

in ogni scelta, in ogni avventura) con la decorazione dei precolombiani e insieme col geroglifico dei... Babilonesi; fregi animati di una dinamica

critica d'arte

Pagina 170

incondizionato e operante per l’arte di ogni tempo, con particolare preferenza per quella arcaica e precolombiana. Lungi dal ripiegare in una sorta di

critica d'arte

Pagina 176

«pregiudizi» della logica delle proporzioni, delle formule, della certezza di ogni tecnica e di ogni scienza, e non già perché il surrealista rifiuti

critica d'arte

Pagina 179

D’altra parte il seguito che il pittore francese ha avuto fra gli artisti della generazione più giovane della sua, in ogni continente e sotto

critica d'arte

Pagina 18

Letteratura ed apologetica di ogni entusiasmo e interesse in questo lustro han fatto di de Staël un mito e sono ormai così accreditate, che noi

critica d'arte

Pagina 186

contemporaneo si comprende di più ogni volta che un nuovo artista riesce ad illuminarci. Siamo ben lieti che stavolta il merito di ciò spetti ad un astrattista.

critica d'arte

Pagina 199

di «astrazione» che comporta; ma è altrettanto vero che l’immagine giacomettiana, malgrado ogni sottrazione o contraddizione della realtà sensibile

critica d'arte

Pagina 223

Noi non vogliamo fare di Viani una di quelle figure dalla pitagorica coerenza, che seppero tutto di loro stesse in ogni tappa della loro vita. Viani

critica d'arte

Pagina 237

, frastornata da innumerevoli ambizioni mal poste, da accademiche stanchezze e da una sorta di arrembaggio avanguardistico, ogni anno più insidioso. E diciamo

critica d'arte

Pagina 241

generazioni; la istanza a fare astratto, a liberarsi cioè da ogni appesantimento aneddotico, da ogni orpello folkloristico, regionale, da ogni

critica d'arte

Pagina 242

e prove di rapporti, con il quale l’artista riesce a toccar fondo, a persuadere; tanto che ogni quadro si presenta come una parte organica di un lungo

critica d'arte

Pagina 242

pulita, a lei nota in ogni punto; ecco il suo viso pieno e intenso, che rimarrà nella storia della nostra pittura come il più civile, il più emblematico

critica d'arte

Pagina 245

ripetuta, sia pure in svariati temi e con differenti sviluppi, quadro per quadro; una pittura ragionata, eppure farneticante, elusiva di ogni pacifica

critica d'arte

Pagina 255

Il pittore girovago e irrequieto, l’amante della libertà sopra ogni cosa, l’intrepido sperimentatore di stili e di modi nel gran crogiuolo degli

critica d'arte

Pagina 26

avventura eroica intrapresa contro ogni calcolo, contro ogni saggezza».

critica d'arte

Pagina 263

’immagine salda e perentoria, fuori di ogni sperimentalismo e di ogni approssimazione. Se Mafai oggi «fa astratto» non saremo certo noi a negargli il

critica d'arte

Pagina 267

l’ambiente artistico torinese, sebbene fosse uno dei migliori d’Italia, fece del male al pittore, insofferente di ogni limite tradizionale, tanto più

critica d'arte

Pagina 27

esistono — potessero esser tratte fuori dall’oblio, che si aiutasse la Raphael a cercarle, a riscoprirle. Ogni pezzo recuperato di quel momento

critica d'arte

Pagina 272

prima reagì al Novecento, cercando di ritrovare il filo interrotto di una tradizione «europea», in mezzo a tentazioni e contraddizioni di ogni tipo

critica d'arte

Pagina 284

dipinti e collages parziali, anche allora, ogni tanto Prampolini faceva centro, come nel bellissimo «Astrazioni in due tempi (composizione spaziale N. 42

critica d'arte

Pagina 293

far l’immagine fuori d’ogni grevezza naturalistica, in un ritmo beccheggiato, in una sostanza tersa, quasi epidermica, dove però il sangue circoli

critica d'arte

Pagina 311

passati ogni giorno fra i solchi.

critica d'arte

Pagina 318

ogni giorno, libere d’ogni morale divisa, tranne quella del proprio comodo e della propria insofferenza al di qua del portone di casa, al di là delle

critica d'arte

Pagina 325

ogni caso è interessante la produzione di Guttuso fra il 1937 e il 1941, per chi voglia analizzare in qual modo si svilupparono gli artisti di «Corrente

critica d'arte

Pagina 347

varietà delle gamme, quasi che l’artista voglia fare in ogni quadro la prova del nove con l’iride, ma queste compiacenze e questi languori non ci

critica d'arte

Pagina 349

ossessione, in quel brulicare, trasalire e svelarsi degli «episodi» da una vaga penombra (o interiorità) verso la luce. Pittura in ogni caso sottile

critica d'arte

Pagina 354

paura, che finisce per travolgere, malgrado ogni buona intenzione razionale, buoni e cattivi, ebrei dei lager e signore a passeggio, aristocratiche con

critica d'arte

Pagina 390

dalle teste calve e le prostitute, i pallidi e misteriosi prelati, le dolci vite d’ogni quartiere alto — con una pittura di concetto, che si articoli

critica d'arte

Pagina 392

liberi d’ogni ipoteca surrealista, nascono già «astratti», mentre al fondo di Dova pesa un retaggio surrealista, amaramente umanistico, con il quale egli

critica d'arte

Pagina 404

ogni tipo, che mettono radice in Cezanne, magari, ma che arrivano fino allo informale, che ripropongono negli aspetti più scottanti e attuali la

critica d'arte

Pagina 43

che il rumeno guardasse il mondo sub specie plastica ed ogni oggetto così essenzializzato e reso lirico dal suo sguardo, componesse una unità per l

critica d'arte

Pagina 48

principali — i si può leggere una stupenda unità: è in quasi tutte le opere dello scultore un valore finale e irrepetibile, al di sopra di ogni compromesso

critica d'arte

Pagina 50

verso la libertà, di implacabili motteggiatori d’ogni «onesto e creduto» sentimento borghese, di ogni opinione corrente o accreditata, di tutte le

critica d'arte

Pagina 54

ogni altro gruppo artistico: tanto vero che a distanza di più di quarant’anni i dada assumono una drammatica attualità, assomigliando molto, sia nella

critica d'arte

Pagina 55

si osserva. Ogni linea libera costringe l’occhio a seguirla indefinitivamente, mentre al contrario il contorno di un oggetto materiale cessa, per dir

critica d'arte

Pagina 64

: dalla matrice brancusiana Jespers ha imparato a spaziare lo sguardo nella scultura di tutti i tempi; e più di ogni altro è in lui familiare lo stile

critica d'arte

Pagina 72

opere di questo tipo esposte alla Biennale, con animo ostile, o, peggio, con la saracinesca abbassata, significherebbe rinunciare a comprendere ogni cosa

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca