Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260733
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il colpo di grazia. Picasso ha abituato la critica, il mondo dell’arte, il mercato, alla libertà, al rispetto della novità, al culto di una perpetua e

critica d'arte

Pagina 151

posto gradualmente a una paura della novità, a una sfiducia dell’esperimento: si cominciò a parlare di «ritorno all’ordine»; i valori della tradizione

critica d'arte

Pagina 180

arrivo dell’arte europea e mondiale, per la novità e la libertà dello stile, per la immediatezza e l’inequivocabilità della «voce», pura e ispirata

critica d'arte

Pagina 20

presentando svariate novità rispetto alla sua fase piú tipica e rivoluzionaria e sviluppandosi in soluzioni spesso eccezionali, tende ad esasperare in una

critica d'arte

Pagina 21

— aggiunge quasi ad autocritica l’antico entusiasta paladino dei «Sei» — che le novità che giungevano a Torino erano post-impressionistiche francesi

critica d'arte

Pagina 27

Rosai e le intuizioni della «scuola romana», che ci pare prosegua la lezione di Rosai e che sia, quanto a novità e urgènza, assai meno «fuori» del clima

critica d'arte

Pagina 275

-novecentisti ogni spirito di novità e di legittima rivalsa formale, non sono maggiormente convincenti le apologie di quei giovani critici, paladini del

critica d'arte

Pagina 338

I cinque dipinti di Alberto Sughi costituiscono una novità, rispetto alla sua già fisionomica produzione precedente, di cui più volte ci occupammo

critica d'arte

Pagina 359

Cerca

Modifica ricerca