Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nessuno

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260226
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santi, tra cui Giovanna d’Arco. Seguito dall’ombra della moglie, andava in chiesa quando non c’era nessuno. E meditava la fuga. Infatti nel 1950 Utrillo

critica d'arte

Pagina 101

) un «problema interpretativo» per nessuno.

critica d'arte

Pagina 165

inizi l’artista abbia mantenuto una sua linea, senza considerare nessuno degli «ismi» di cui fu tuttavia intrinseco, come una meta da raggiungere. Si

critica d'arte

Pagina 243

questa condizione nel giudizio generale delle cose, può confinare con l’innocenza che vede in fondo. Nessuno quanto me è stato più ciecamente fiducioso

critica d'arte

Pagina 249

Palermo; egli, a quanto ci sembra, portò coraggiosamente e con una rara intraprendenza a Milano la lezione di Picasso: nessuno infatti l’aveva

critica d'arte

Pagina 347

certezza. Ma il fatto che questi quadri non ci respingano e non ci leghino, non autorizza nessuno a concludere che essi siano inespressi, casuali e

critica d'arte

Pagina 352

profondissima del primo piano, inquadrano questo palcoscenico di vita, la barca, dove nessuno più grida o si sbraccia. L’agitazione c’è già stata: ora ciascun

critica d'arte

Pagina 97

delusioni e speranze, non era ancora stato dipinto da nessuno; e nessuno più lo dipinse, dopo la sublime intuizione del pittore romantico.

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca