Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milanese

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261020
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, secondo il critico milanese, la ragione per la quale la rassegna poteva esser chiusa agli anni Trenta, non era da ricercarsi esclusivamente nel fatto che

critica d'arte

Pagina 333

di Guttuso con il gruppo di «Corrente»: non che l’artista siciliano si sia molto arricchito nella sua permanenza milanese dopo la prima sosta romana da

critica d'arte

Pagina 347

espressionista: due tendenze opposte, ugualmente però vitali, operano nel valente artista milanese: una «rappresentativa», se non proprio figurativa, l

critica d'arte

Pagina 354

catalizzazione; siamo anzi convinti che il valore dell’espressionista milanese stia proprio in questa sua insopprimibile partenza fisica e visiva; se ne scoprono

critica d'arte

Pagina 363

. Il fatto che Marco Valsecchi, suo presentatore in catalogo, mostrasse di sottovalutare questo aspetto descrittivo dello scultore milanese, ci fa

critica d'arte

Pagina 379

che per il momento l’artista milanese appare più persuasivo nell’ordine delle figurazioni «poetiche» del 1958; nelle Uste orizzontali e verticali

critica d'arte

Pagina 380

Chi vorrà orientarsi nella bella mostra del pittore milanese pensiamo debba cominciare dalle litografie originali a colori dell’artista, la cui opera

critica d'arte

Pagina 387

protesta contro la barbarie della guerra; e quello della città con i suoi personaggi. Le acqueforti del pittore milanese sono, in assoluto, tra le

critica d'arte

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca