Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: logica

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260453
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’aria logica, accettabile. Non si accetta con la medesima immediatezza il suo viso. Perché alzando lo sguardo al di sopra di quella bocca, perfetta

critica d'arte

Pagina 139

«pregiudizi» della logica delle proporzioni, delle formule, della certezza di ogni tecnica e di ogni scienza, e non già perché il surrealista rifiuti

critica d'arte

Pagina 179

, occupazioni straniere, cataclismi spirituali e morali si alternarono senza che lo spirito si distogliesse furiosamente dalla logica», in un paese siffatto

critica d'arte

Pagina 182

avverte infatti che anche il figurativo (cioè l’immagine riproposta con l’antica logica, la accettazione dei generi, la unità, perfino, della visione

critica d'arte

Pagina 188

bianchi dei riquadri sulla porta, i visi dove sono accennati soltanto i coloriti, le manette, dal preciso cesello, specchio di una logica assurda

critica d'arte

Pagina 219

carenza formale, una mancanza di logica interna, questi limiti non sono da attribuire allo spirito di una esterna avventura culturale, ad una sorta

critica d'arte

Pagina 34

fin dallo schema immaginativo, al di fuori e al disopra di una composizione logica, costruita senza soluzione di continuità fra figura e figura dentro

critica d'arte

Pagina 392

Cerca

Modifica ricerca