Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: furono

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260079
Venturoli, Marcello 29 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

miraggio. Il piccolo alcoolizzato aveva bisogno di dieci franchi al giorno per «guadagnarsi da bere». Suoi primi acquirenti furono i negozianti di

critica d'arte

Pagina 103

hanno creduto come a verità assolute. Gli impressionisti furono i primi scienziati della pittura moderna, razionalizzando in architetture di

critica d'arte

Pagina 135

Cocteau, degli André Salmon, dei Pierre Reverdy (il «poeta cubista») furono poi i consensi e gli entusiasmi di tutti gli altri: infatti nessun uomo

critica d'arte

Pagina 150

disegnarle. Libertario, mangiaborghesi di provincia, amico dei filosofi da Biblioteca Sonzogno, di pescatori e di bettolieri, i suoi primi salotti furono

critica d'arte

Pagina 237

rinnovava; le sue mostre personali riassuntive, specie di prove generali per raccogliere i remi della vita, furono in questi tempi sempre più

critica d'arte

Pagina 247

Esposizione Universale di Torino, gli furono tolti insieme la commissione e il passaporto sotto l’accusa di antifascismo.

critica d'arte

Pagina 26

felice romana negli anni a cavallo del 1930. Gli altri due furono e sono italiani inequivocabilmente: dai furori «cattolici» di Scipione, al patetico e

critica d'arte

Pagina 270

Certo quegli anni romani dal 1928 al ’33 (anno della morte di Scipione) furono densi di risultati, anche se la opaca provincia dette ai tre artisti

critica d'arte

Pagina 270

parnassiano, o magico, o ermetico, di cui poco o tanto furono investite le opere degli altri Maestri, coetanei di Rosai. E che Rosai — aggiungevamo nel nostro

critica d'arte

Pagina 273

sintetico («Architettura femminile, scomposizione di un nudo», 1925) furono cubiste per la pelle; e che dire dei tre esperimenti «dada», due dei quali, del

critica d'arte

Pagina 292

, furono tre, al Cortile, alla Margherita e a Lo Zodiaco, in prevalenza di disegni e furono festeggiate — anche da chi scrive, allora da qualche anno sulla

critica d'arte

Pagina 31

Ma le sollecitazioni del suo viaggio in Calabria furono ben più prepotenti. In Calabria non era possibile guardare soltanto contemplando; qui il

critica d'arte

Pagina 317

Ben pochi furono gli artisti e i critici che additarono intorno al 1945 la possibilità di uno sviluppo coerente e senza salti dell’arte italiana da

critica d'arte

Pagina 323

presentavano come diabolici castigamatti, come eretici verso la pittura italiana dell’Ottocento; in realtà i languori lombardi di Carrà non furono meno

critica d'arte

Pagina 326

nella Capitale, molte opere che fan parte della Mostra furono in occasioni ormai storiche, esposte nel medesimo palazzo, in una edizione più antica

critica d'arte

Pagina 330

«mostre siffatte» (di gusto e piglio sarfattiano) furono tenute a Milano nel terzo decennio di questo secolo, ma la sua era un’altra intenzione

critica d'arte

Pagina 332

Quanto poi a un giudizio storico in rapporto all'arte francese del medesimo periodo, le opinioni dei più illuminati non furono troppo tenere nei

critica d'arte

Pagina 333

che reagirono ad essa: sappiamo bene che i modi di questa rivalsa non furono opposti, che parecchie furono le indulgenze, le suggestioni, le

critica d'arte

Pagina 337

’artista alle Gallerie «Appunto» ed «Elmo») ma ancora più intensi; i secondi due sono del tipo dei paesaggi cittadini che tanto furono apprezzati nella

critica d'arte

Pagina 357

Circa il punto di partenza del futurismo come fatto di stile, è noto che Balla, Boccioni, Carrà, Severini ed altri minori furono, nella loro fase

critica d'arte

Pagina 36

scultrice francese, che furono esposti a Venezia nel ’52, né il gusto decorativo del Fabbri si avvale di un sufficiente distacco, come per altro avviene in

critica d'arte

Pagina 371

I futuristi furono di gran lunga più dinamici dei cubisti a causa della loro scarsa consapevolezza formale. Non capirono mai fino in fondo, tranne la

critica d'arte

Pagina 39

queste preoccupazioni (ripetute in altro tono anche al pittore italo-rumeno Eugenio Dragutescu, capitato a Parigi per lo stesso motivo) non furono

critica d'arte

Pagina 43

ottimiste, allegre... niente più poste per le vie abitudinarie dell’esistenza... (erano), insomma, al centro della vita». Si potrebbe dire che i dada furono

critica d'arte

Pagina 55

tutto a quella che chiamarono la «legge del caso». Furono tipici in tal senso i loro spettacoli fra la riunione clandestina e la recita, fra il rito di

critica d'arte

Pagina 57

, presi uno per uno come manufatti o strumenti. Inoltre per la prima volta furono sostituiti ai colori stesi sulla tela, altri materiali: bottoni, fili

critica d'arte

Pagina 58

Arte e vita in Schwitters furono coerenti dal principio alla fine; pacifista durante la prima guerra mondiale, autore nel 1919 dei primi «merz», come

critica d'arte

Pagina 60

ponendo l’accento sulla casualità pura, il surrealismo approfondendo questa casualità nell’automatismo. Furono gli elementi «volontari», letterari

critica d'arte

Pagina 61

» nelle opere che furono da lui esposte a «L’Obelisco», il senso plastico di una apparizione, come nell’«Eroe», «Scultura per un monumento», «Uomo con

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca