Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formali

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260267
Venturoli, Marcello 10 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sarebbe stato «sempre in sicuro equilibrio tra puristiche astrazioni formali e divertite o commosse concessioni alla cronaca ed alla natura; pronto a

critica d'arte

Pagina 111

Nello stesso clima di resa immediata, senza vagheggiamenti formali, sono le opere che portano il titolo «Lo Specchio», «Interno con due bambini

critica d'arte

Pagina 112

non abbia voluto «rinnovare se stesso», col mantener fede agli schemi plastici, tonali, in una parola «formali», dell’arte sua. Ma una intera parete, o

critica d'arte

Pagina 241

a conservare malgrado le sue avventure formali, o, al di sopra di esse.

critica d'arte

Pagina 267

formali del Novecento. E quei semi neri gettati sulla tenda rosso-bruna dietro il «Mafai che disegna», quei grani di luce rossa nei campanili di sfondo

critica d'arte

Pagina 271

dettero il “là” alla riscossa anti-novecentesca: o se, invece, costoro rimasero legati a parecchie delle istanze formali del Novecento — non certo del

critica d'arte

Pagina 274

(reputandola però egregia ed esemplare) di «antico dei nostri giorni» e vi si potranno elencare facilmente le composite suggestioni formali: la scena di

critica d'arte

Pagina 283

son più che naturali. Intanto un limite del maestro tedesco è lo sperimentalismo, è un di più di intenzioni formali, se non proprio fini a se stesse

critica d'arte

Pagina 64

numerose proposte formali sempre in felice rapporto col contenuto, Alberto Burri, il quale a buon diritto ci sembra sia ormai divenuto il leader dell’arte

critica d'arte

Pagina 80

, attinti dalla classicità». Sicché le «cose dipinte» si svuotavano man mano delle loro immagini, assumevano equivalenze e interdipendenze formali così

critica d'arte

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca