Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figli

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260863
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Certo non si può fare il ritratto alla moglie, dipingere i propri figli che giuocano, mangiano, dormono, con l’intenzione di farli brutti; ma il

critica d'arte

Pagina 146

, i braccioli del seggiolone, fanno tutt’uno con i visi dei figli del pittore; le cose assumono la vitalità dei visi e i visi vengono assorbiti dalle

critica d'arte

Pagina 147

e l’arte, sempre pronto ad accogliere contento, come fa il padre con i figli, le nostre giustificazioni. Instancabile e tenace per le grandi come per

critica d'arte

Pagina 247

mi circonda. Figli re te Bepi, aaaah, fuoco, fiamme, fumo, tutto in cenere, eeeeh, cartoni, quadri, disegni, più niente, finito, quello che è stato è

critica d'arte

Pagina 30

dramma dei contadini, delle loro madri e dei loro figli non era fatto di tartarughe invendute, di pigrizie apparenti, di allegrie che diventano serie e di

critica d'arte

Pagina 317

. Almeno tanto quanto era sufficiente a non farli restare quei figli del Novecento che erano stati sugli avvii, e in certe loro intime contraddizioni.

critica d'arte

Pagina 338

Baumeister e quella degli astrattisti espressionisti astratti attuali non vi è una graduale e pacifica continuità, anche se tra padri e figli le somiglianze

critica d'arte

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca