Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: far

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260841
Venturoli, Marcello 29 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

letti giovani donne vestite e le guardi con moralismo così turbato da far loro socchiudere gli occhi, che un bacio dato o ricevuto assuma il simbolo

critica d'arte

Pagina 130

meccanismo, la macchina formale della pittura in questione. Per comprendere nel senso di apprezzare, di amare, bisogna far leva sulle attitudini e il gusto

critica d'arte

Pagina 141

Picasso altro non è che il segno della sua coerenza, di questa sua inimitabile condizione a far poetico e libero: «La fattura pittorica di Picasso

critica d'arte

Pagina 151

svolti in su, come per un delicato strumento musicale il suo involucro? E perché non far crescere un bosco di foglie e birilli alti come palazzi

critica d'arte

Pagina 183

inferiorità e ridimensionate le prospettive troppo drastiche tracciate in tante «revisioni», abbiamo sentito il dovere di far leva sui «valori nazionali

critica d'arte

Pagina 194

verde giada che accoglie la orribile donna accosciata, è diabolico, nel contrasto: la bruttezza della donna è così definitiva, da far pensare che il

critica d'arte

Pagina 206

’uomo nella moderna civiltà, sia esso il ragazzo nascosto dentro una invisibile nube di fumetti, sia il tragico far niente domenicale di uomini in

critica d'arte

Pagina 210

meritare il massimo premio — non volli avvicinarlo, anzi, se lo vedevo a far da custode ai suoi pezzi nelle sale del padiglione, tiravo di lungo, per

critica d'arte

Pagina 220

«giocoliere» per sottrazione di misure frontali, per eccezionale attitudine a far di un diagramma una forma e di un ritmo un volume — Giacometti è prima di

critica d'arte

Pagina 224

davanti al cavalletto, con i colori e i pennelli; rapido, deciso come uno schermidore, era capace di far nascere una piazza con le sue centomila foglie d

critica d'arte

Pagina 232

le piccolissime cose, era capace di far la sera per aspettarci al varco a domandarci «un favore»; non mai per sé, ma per questo o quell’artista di

critica d'arte

Pagina 247

quadro storico — degli Induno; il fondo è di un verde azzurrino alla Toma, le luci che piovono oblique a far caldo e misterioso quell’ambiente da

critica d'arte

Pagina 283

foglio bagnato, l’uso perentorio di un pennellacelo indurito, che sfrega e gratta e incide l’atmosfera, l’ausilio delle dita a far pomelli d’ombre, aloni

critica d'arte

Pagina 29

rimase almeno nel metodo il suo modo di far pittura (anche nella fase impressionista dove prevalse un clima Matisse-Dufy) per la sua specifica forma mentis

critica d'arte

Pagina 29

materia, vecchio cavallo di battaglia del pittore, che usò in rilievi, sabbie, carte vetrate, tele ruvide e sacchi, che potrebbe far pensare a un

critica d'arte

Pagina 293

Ma l’avanguardia è esistita e continua ad esistere, ormai da quasi un secolo — se la vogliamo far risalire alle prime illuminazioni impressionistiche

critica d'arte

Pagina 301

sempre in giro per i paesi a lavorare cogli operai, alla sera e alla mattina potevo disegnare e far qualcosa con la creta. A diciannove anni mori la

critica d'arte

Pagina 303

di Medardo Rosso, dalla sua epoca: il gusto cioè di un’immagine emancipata per via della oggettivazione massima (per far ciò non v’è bisogno di

critica d'arte

Pagina 304

Soutine, dicevamo. In che senso, dunque, Carlo Levi mostra di far sua la lezione del grande amico di Modigliani? Per quella sua pennellata sottile a

critica d'arte

Pagina 311

accennato di già in questa nota e nel corso della nostra critica militante) spesse volte così «unitari», così poco marginali ed epidermici, da far

critica d'arte

Pagina 337

neppure possibile sulla scorta delle opere esposte alla Quadriennale. Né ci parrebbe di far cosa pertinente a questo saggio, se cogliendo semplicemente l

critica d'arte

Pagina 348

esempio come il pittore adoperi oggi la biacca, ora a far luci sul foglio di giornale spiegazzato («Cronaca») ora a rendere il bianco del terrore su

critica d'arte

Pagina 357

disinvolto, ma egli è liberato per mimetismo, si direbbe, per quella sua costante attitudine a «far francese» senza arrivar mai alle scimmiottature

critica d'arte

Pagina 36

, feroce, la smania di far brutto, di mortificare. E allora? Allora lasciamo a Perez la facoltà di sbagliare in un modo tanto generoso e terribile e

critica d'arte

Pagina 374

raddoppiano, questa materia fluida e scabra, informe eppure sottile nella sua conduzione plastica, patinata con nerofumi e cere, tanto da far del bronzo

critica d'arte

Pagina 374

surrealista, è stato capace di far propri i modi della avanguardia elaborata da Picasso, di uscire dalla costola picassiana.

critica d'arte

Pagina 402

una religione sconosciuta e la farsa degli adulti: sulla scena, se così possiamo chiamarla, si picchiava sulle chiavi e sulle scatole per far della

critica d'arte

Pagina 57

patrioti ellenici («La Grecia sulle rovine di Missolonghi») questo «perpetuo litigio con la morte», questo far dei cadaveri un monumento «sgraziato nelle

critica d'arte

Pagina 93

filigrana ai corsaletti; e come se non bastassero a «far luce» sulla luce questi bagliori di gioielli, ecco la stupefacente rosa nella chioma corvina

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca