Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: europa

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260059
Venturoli, Marcello 13 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nei suoi numerosi viaggi e trasmigrazioni per il mondo, l’Europa in tasca: e c’è perfino un pizzico d’Italia nel nome suo, Pougny, ché il nonno era

critica d'arte

Pagina 120

un fatto che in un paese dove «per un millennio l’Europa elesse il suo campo di battaglia, fra lotte religiose e sociali, dove repressioni

critica d'arte

Pagina 182

non si limitò all’arte minore e applicata: nei numerosi viaggi che fece intorno al 1925 in Europa, nel Nord Africa e più tardi nel Messico, egli ebbe

critica d'arte

Pagina 208

, folle, personaggi, animali, oggetti, come se l’Europa da lui traversata in automobile o in vagone letto, fosse tutta a due metri dalle sue tele: ecco

critica d'arte

Pagina 234

paese imprecisato che avesse i confini dell’Europa: questa vita impossibile ormai, ma pure così tenace e viva al fondo della sua coscienza, contrastava

critica d'arte

Pagina 28

delle ultime avanguardie in Europa, potranno apparire i dipinti di Ziveri dal 1938 al 1950 circa, di taglio piccolo e medio, come la «Donna che si

critica d'arte

Pagina 282

Maestri che abbia contribuito a tener saldo il legame della nostra «provincia» con l’arte migliore d’Europa.

critica d'arte

Pagina 31

persecuzione, prima politica e poi razziale, degli spiriti più eletti in Italia e in Europa, dentro e appresso il «ritorno all’ordine».

critica d'arte

Pagina 311

ugualmente importanti è quello dei rapporti del futurismo col cubismo o in genere coi movimenti di avanguardia nei vari paesi di Europa: secondo noi non si

critica d'arte

Pagina 35

romantici si è espressa per altra via, in Siqueiros e in Orozco e nella seconda ondata espressionista prima dell’astrattismo, in tutta Europa.

critica d'arte

Pagina 392

che neppure se ne accorge, ma per gli altri membri della famiglia — una sorta di provocazione. Ma come! La Germania è in guerra con l’Europa, l’elmo

critica d'arte

Pagina 53

Europa: Man Ray e i suoi amici presentarono dunque al pubblico di New York degli oggetti comuni già bell’e pronti, «ready made», posti in condizione

critica d'arte

Pagina 58

, esprimendo tra il fastidio sempre più accigliato del risorgente nazionalismo in Germania e in Europa, la sua incondizionata fede nella fantasia dell

critica d'arte

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca