Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrasto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260324
Venturoli, Marcello 9 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dei Guerreschi, degli Zigaina è una differenza molto forte; e noi la riconosciamo; ma non sul terreno di un incolmabile contrasto con l’arte degli

critica d'arte

Pagina 11

simbologia); la seconda grafica, di sintesi, dove ogni contrasto è sanato nella unità e nella pienezza della visione.

critica d'arte

Pagina 132

verde giada che accoglie la orribile donna accosciata, è diabolico, nel contrasto: la bruttezza della donna è così definitiva, da far pensare che il

critica d'arte

Pagina 206

intellettuale ammirazione dell’amico — il nero dello scialle e il grigio viso della vecchia nel loro contrasto dànno la misura di uno stento più universale

critica d'arte

Pagina 318

sul binario di un discorso critico da approfondire — che il tono di Mafai è ottenuto non per sfumature, ma per contrasto. Insomma, più alla maniera di

critica d'arte

Pagina 344

propria, in contrasto con la realtà dell’artista: sono piuttosto evocazioni o memorie di interventi chirurgici temuti o sofferti, incubi di adulti su

critica d'arte

Pagina 354

contrasto, di offese e difese, di mostri che aggrediscono e si trasformano», ma è il modo di questa dinamica che ci sembra non congeniale alla ispirazione

critica d'arte

Pagina 355

, quasi lo specchio di un poi, non più contrasto o bisticcio insanabile tra sensazione e schema mentale, ma purissima visione di fantasia. In quest’ordine

critica d'arte

Pagina 362

compositiva di Gianquinto è fisica, visiva, e pertanto, nei quadri meno a fuoco (e in certi punti anche di quelli a fuoco), in contrasto col fine sintetico

critica d'arte

Pagina 399

Cerca

Modifica ricerca