Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: battaglia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260721
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

» del marzo 1915 e a 0,10» del dicembre dello stesso anno — e negli anni del nichilismo e del pacifismo rivoluzionario continuò la sua battaglia

critica d'arte

Pagina 121

fauves, non solo e neppure maestro che dia il «la» con i cubisti, obbligò colleghi di battaglia e critici militanti, pubblico e collezionisti a

critica d'arte

Pagina 163

un fatto che in un paese dove «per un millennio l’Europa elesse il suo campo di battaglia, fra lotte religiose e sociali, dove repressioni

critica d'arte

Pagina 182

Si può dire che Mafai abbia combattuto la sua battaglia con poche perdite e molti punti all’attivo, in quel suo sperimentare generoso e avaro insieme

critica d'arte

Pagina 260

Ma in che cosa dunque si diversifica la Raphael dai suoi compagni di battaglia? Prima di tutto nella «cultura»; mentre Mafai e Scipione apparivano

critica d'arte

Pagina 270

materia, vecchio cavallo di battaglia del pittore, che usò in rilievi, sabbie, carte vetrate, tele ruvide e sacchi, che potrebbe far pensare a un

critica d'arte

Pagina 293

Noi siamo convinti che la pittura dell’antinovecento sia stata una bella parentesi italiana, una battaglia in parte sostenuta con le medesime armi

critica d'arte

Pagina 325

traduzione scenica di un canto dantesco. Uomini seminudi, che la morte aveva appena colto, guardano ad occhi aperti anche ora, il lampeggiar della battaglia

critica d'arte

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca