Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avventura

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260798
Venturoli, Marcello 15 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spirito di avventura e la morte nelle isole concluse coerentemente la sua esistenza; Van Gogh combatté meravigliosamente contro la pazzia, tanto che

critica d'arte

Pagina 102

in ogni scelta, in ogni avventura) con la decorazione dei precolombiani e insieme col geroglifico dei... Babilonesi; fregi animati di una dinamica

critica d'arte

Pagina 170

incontro coi modi della scuola di Parigi e particolarmente con Brancusi, fino alla sua avventura surrealista, mai del tutto accettata, fino alla fase

critica d'arte

Pagina 173

perpetuo movimento, di una continua avventura fra treni, panorami e città. Di quando in quando si aveva notizia di un lieve miglioramento di quella

critica d'arte

Pagina 230

Spazzapan non era un artista bohémien, almeno nei modi e nei gusti; e benché abbia vissuto quotidianamente nella misura più diretta la sua avventura

critica d'arte

Pagina 25

Nato a Gradisca nel 1889, dopo la straordinaria avventura della grande guerra che lo vide ufficiale austriaco prima, poi prigioniero della Guardia

critica d'arte

Pagina 26

avventura eroica intrapresa contro ogni calcolo, contro ogni saggezza».

critica d'arte

Pagina 263

, (diciamo pure per l’avventura «eroica» nel totale cambiamento di pelle, nella completa catarsi) stia a indicare la misura di un respiro, i limiti di un

critica d'arte

Pagina 263

singolare, ma forse più tipico: nemico giurato del «giuoco» e della «alchimia» novecenteschi, respinge tuttavia ogni avventura di sperimentali avanguardie

critica d'arte

Pagina 284

sua bella avventura di pittore-viaggiatore.

critica d'arte

Pagina 290

per il pittore dopo la Liberazione — pone le basi «della sua storia più vera ed autentica». Da questo momento la sua avventura si farebbe «solitaria e

critica d'arte

Pagina 297

carenza formale, una mancanza di logica interna, questi limiti non sono da attribuire allo spirito di una esterna avventura culturale, ad una sorta

critica d'arte

Pagina 34

avventura nella pittura «senza contorni», tentato da un gusto astratto, «formalistico», che era alle porte; gli rimproveravamo di non avere avuto

critica d'arte

Pagina 403

, il quale non è certo uno sconosciuto, essendo coetaneo di Baumeister, intrinseco di Schlemmer e reduce da ima avventura artistica assai lunga e

critica d'arte

Pagina 67

La notizia della morte di Maurice Utrillo, ultimo dei grandi impressionisti francesi viventi, ci ha fatto ricordare una avventura di cui fu

critica d'arte

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca