Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anch

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260696
Venturoli, Marcello 8 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

1926 Utrillo è già famoso; i suoi quadri sono arrivati a quota cinquantamila. La madre del pittore è vecchia, non riesce più a controllarlo. Anch’essa

critica d'arte

Pagina 105

geniale, sempre allarmante Eduardo Paolozzi, uno degli scultori della invidiabile scuola inglese dopo Moore (anch’esso più volte noto a Venezia, ai

critica d'arte

Pagina 13

il futurismo, anch’esso, fra l’altro, interprete maldestro delle intuizioni cubiste in Francia.

critica d'arte

Pagina 244

negli uomini, più bambinescamente vorrei dire, e, ancora, fiducioso; e credo anch’io che molte volte la loro cattiveria sia involontaria e nasca da

critica d'arte

Pagina 249

tende che si alternano sull’alto della tela come crescente di luce, è uno dei tanti «ingredienti» del quadro, anch’esso composito, anch’esso tra realtà

critica d'arte

Pagina 262

decennio della sua vita e ora anch’esso scomparso, Osvaldo Licini: in entrambi il problema dell’antinovecento si pone in termini nettamente diversi che

critica d'arte

Pagina 27

Cardinali, anch’essi in piedi o seduti. Sembra poco credibile, ad una prima enunciazione, ma queste giovani creature senza istruzione, nude e pugnaci, e

critica d'arte

Pagina 307

dispiacciono troppo, costituendo anch’esse un aspetto della fisionomia del pittore.

critica d'arte

Pagina 349

Cerca

Modifica ricerca