Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260059
Venturoli, Marcello 11 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grandezza dell’animale, qualunque sia la sua preda vivente. In questo quadro, che è tra i più alti della Mostra, Picasso non ha dunque dipinto il gatto come

critica d'arte

Pagina 145

’Attico, vogliamo limitarci a indicare ai lettori taluni dei valori più alti, del resto assai chiaramente presentati da Enrico Crispolti nel bel catalogo

critica d'arte

Pagina 183

In queste opere che abbiamo voluto esaminare più da vicino, noi notiamo uno dei momenti più felici ed alti dell’arte di de Staél, questo tendere ad

critica d'arte

Pagina 190

una umanità che ha subíto il macello. Quadro che si colloca tra i più alti della nostra epoca, capaci come «Uno» di Pollock o «Guernica» di Picasso, di

critica d'arte

Pagina 206

forestiere con i bicchieracci di Viareggio, questi alti e bassi di tradizione e di anti-tradizione, di bel disegno xilografico e di escandenscenze

critica d'arte

Pagina 238

guardava intorno, a fare incetta di sorrisi ammirati. Un avvocato? Nemmeno: troppo discontinuo nel discorso, troppo poco forense, in quegli alti e bassi

critica d'arte

Pagina 24

singolare, se molte delle sue opere conservano l’impronta di una personalità prepotente, la cui voce non mutò mai, tra gli alti e bassi della salute, tra le

critica d'arte

Pagina 252

-intimismo; dipingendo ora d’impeto, ora faticosamente, presenze e sogni, fantasie e personaggi, con alti e bassi, farfugliamenti, aperture, grotteschi

critica d'arte

Pagina 259

Ciò nonostante le opere sono restate, a documentare tappa per tappa l’estro e la cultura di uno dei nostri più alti pittori della generazione dei

critica d'arte

Pagina 31

, il quale espone due sculture «Gatti che giuocano», di tono minore, e la «Danzatrice», uno dei pezzi più alti del Maestro: sulle prime, questa figura

critica d'arte

Pagina 367

Uno scultore che in questa Quadriennale assume accenti alti e puri rispetto alle sue precedenti fasi di elaborazione, per altro assai consapevoli, è

critica d'arte

Pagina 369

Cerca

Modifica ricerca