Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urbanistica

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257448
Argan, Giulio 7 occorrenze

riproposto con gli studi sulla sistemazione urbanistica del Pantheon, si riduce al raccordo, sullo stesso asse, di due elementi: il pronao o l'accesso alla

Pagina 125

natura, come contesto animato di acque, alberi, cielo diventa una componente urbanistica essenziale. Per Carlo Fontana il Tevere e la generatrice del

Pagina 129

viario diventa la grande determinante urbanistica. Lo spazio urbano è una rete di vie e di nodi di comunicazione: gli edifici rappresentativi dell

Pagina 59

intorno alla testata di Ponte Sant'Angelo. La vera e propria riforma urbanistica viene intrapresa negli ultimi anni del secolo XVI da Sisto V che ha come

Pagina 60

La Chiesa non riesce a realizzare che in parte il programma di diventare il fulcro dell’equilibrio politico europeo e la trasformazione urbanistica

Pagina 61

urbano sviluppando così la funzione urbanistica del monumento: più tardi il Bernini, aggiungendo alla chiesa il colonnato e studiando il collegamento

Pagina 73

valore ideale; come una forma allegorica, perché non solo allude ma spiega il tema ideologico; come una forma urbanistica, perché apre, sviluppa ed

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca