Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imitare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257410
Argan, Giulio 6 occorrenze

imitare l’esempio dei santi. Al centro del dibattito è la questione, sollevata malignamente dall'Aretino, dei nudi michelangioleschi del Giudizio; ma ben

Pagina 111

Della mera imitazione del dato la Poetica aristotelica offre una soluzione plausibile: l'uomo è portato naturalmente a imitare perché imitando

Pagina 161

un valore che trascende quello della cosa reale o il quadro vale soltanto come dimostrazione di una perfetta tecnica dell’imitare. Quest’ultima non è

Pagina 197

all'arte, benché si seguiti ad affermare che è imitazione, non si sa più con precisione che cosa debba imitare e comunque si ammette che vi sono più modi

Pagina 37

imitare cose diverse e impiegare modi diversi; inoltre la mimesis può essere imitazione dei migliori, dei simili, dei peggiori. Se la tragedia è “mimesi di

Pagina 53

imitare l’architettura e la scultura, come di fatto fa, ma non può essere imitata. Tra le arti (che sono tutte mimesi, imitazione) la pittura è quella

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca