Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: va

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257520
Argan, Giulio 10 occorrenze

di carattere” a cui va congiunta una valutazione morale. Murillo identifica il bello morale con l’innocenza infantile, ch’è anche l’immagine della

critica d'arte

Pagina 103

una direzione unica, dall’alto al basso. Francesco di Sales vede nella devozione, più ancora che un legame, una scala che va dalla terra al cielo

critica d'arte

Pagina 110

Rubens va oltre: gli affetti umani, la “passione della vita” non conoscono limiti di tempo e non hanno un passato, un presente, un futuro. Le

critica d'arte

Pagina 116

è andato avanti e va avanti a casaccio e Dio non lo governa, assiste dall’empireo alle follie degli uomini che trascinano nel tempo le stesse colpe e

critica d'arte

Pagina 120

pittura, anche più che il contrasto tra nobiltà e borghesia o tra borghesia e plebe, riflette quello, che sempre più si va delineando, tra società urbana

critica d'arte

Pagina 191

situazione, la qualità di cui la borghesia va fiera?

critica d'arte

Pagina 193

Ma c’è la valutazione della situazione pratica, di fatto, che non va oltre la constatazione ed eventualmente la determinazione di una linea di

critica d'arte

Pagina 194

l'occhio le percepisce il pensiero va oltre, passa ad altro, perché il loro interesse è troppo tenue per trattenerlo e impegnarlo. Le cose rimangono lì

critica d'arte

Pagina 200

, intensificato, acceso, monumentalizzato proprio perché, se l’immaginazione è qualcosa che va oltre il reale, la visualizzazione delle sue immagini deve andare

critica d'arte

Pagina 91

va dall'ingresso all'altare è, come determinante spaziale, privilegiato perché è quello che corrisponde al percorso abituale di chi entra in una

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca