Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strumento

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257447
Argan, Giulio 7 occorrenze

uno strumento della pratica devota e un “ genere " della figurazione storico-religiosa; è sempre collegata a una speciale pratica di devozione

critica d'arte

Pagina 111

Il Concilio di Trento si era limitato a minacciare anatemi contro i nudi “lascivi” e a prescrivere i compiti del pittore come strumento della Chiesa

critica d'arte

Pagina 111

Nel programma politico-sociale della Chiesa, poi, l’arte fornisce uno strumento essenziale per quel nuovo modo di vita religiosa che Francesco di

critica d'arte

Pagina 47

comportamento collettivo, deve essere mezzo e strumento di salvezza. Anche i protestanti (basti pensare a Calvino) accettano la trasformazione della

critica d'arte

Pagina 48

ragionevole pensare che l’arte detta aulica, più ancora che uno strumento dell’autorità, sia la rappresentazione dell’autorità secondo la concezione della

critica d'arte

Pagina 51

, non più come un libero comune, ma come un piccolo Stato sovrano: la città non era soltanto la sede del principe e lo strumento della sua politica

critica d'arte

Pagina 58

È da notare che quest’ultima soluzione, decisa in piena Controriforma, fa della basilica lo strumento di un culto di massa, che ha uno scopo

critica d'arte

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca