Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raffaello

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257533
Argan, Giulio 4 occorrenze

dato la scelta storica del bello: Raffaello, e, in una certa misura, Tiziano. è una natura eletta, che non presenta più alcun problema, ma che definisce

critica d'arte

Pagina 102

Questa, del resto, non tarderà ad estendere al maestro la condanna dei manieristi michelangioleschi e a ravvisare, invece, nel binomio Raffaello

critica d'arte

Pagina 116

Raffaello tenta, al principio del Cinquecento, una sintesi delle posizioni distinte in una forma unitaria, sincretistica, universale. Per lui, puro

critica d'arte

Pagina 40

il rapporto a Leone X sul restauro dei monumenti antichi, già attribuito a Raffaello e ora, dal Forster, al Bramante. Il problema si ripropone dopo

critica d'arte

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca