Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quadri

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257678
Argan, Giulio 6 occorrenze

suoi dipinti d’interni nella parete di fondo, spesso in più piani successivi, sono rappresentati quadri, specchi, arazzi: il dipinto, dunque, è l

critica d'arte

Pagina 123

testo evangelico è storia e in esso il povero trova l'attestato della propria nobiltà. Non vi è infatti alcun dislivello tra i quadri di soggetto

critica d'arte

Pagina 156

Indubbiamente, l’immensa produzione di quadri di natura morta, nel Seicento, e un indizio della crisi ormai prossima della funzione religiosa

critica d'arte

Pagina 196

natura morta con il concetto di mimesi e evidente: in moltissimi quadri vediamo farfalle o uccelli posarsi sui fiori, mosche sui piatti o sui cibi, topi

critica d'arte

Pagina 197

tre arti: pittura, scultura, architettura. La “quadratura” è finta architettura, le cariatidi sono finte sculture, le figurazioni sono “ quadri

critica d'arte

Pagina 90

In molti quadri del Seicento l’estensione dello spazio da un primo piano vicinissimo alle estreme lontananze non è una semplice degradazione

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca