Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ormai

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257624
Argan, Giulio 20 occorrenze

verso il passato, come nostalgia di un bene irrimediabilmente perduto: anche per Poussin il mondo classico è un mondo da cui si sente ormai distaccato e

critica d'arte

Pagina 116

lo spazio misurano distanze e rapporti ormai immutabili: la struttura del paesaggio non è una premessa, è il fissarsi, il cristallizzarsi di una

critica d'arte

Pagina 116

la figurazione storica e il genere. Benché si possa ormai escludere che il cosiddetto eclettismo di Annibale avesse un fondamento teorico, è certi che

critica d'arte

Pagina 164

appartiene ormai allo stesso rango sociale dei suoi modelli, li tratta da pari a pari. Gli sono talmente famigliari che, per riconoscerli, non ha

critica d'arte

Pagina 166

la storia dimostra quanto sia ormai lontana, come positiva immagine del mondo, dalla coscienza moderna. Ma se in Poussin e in Claude il sentimento

critica d'arte

Pagina 179

ne è la controparte sentimentale, patetica, e proprio perciò il sentimento della natura vien ne ormai amministrato dai pittori e si identifica col

critica d'arte

Pagina 180

Indubbiamente, l’immensa produzione di quadri di natura morta, nel Seicento, e un indizio della crisi ormai prossima della funzione religiosa

critica d'arte

Pagina 196

, come genere prediletto di una cultura ormai borghese: la cosa non è l'oggetto, ma l’occasione di un pensiero e, non avendo un significato in sé, vale

critica d'arte

Pagina 200

Il Manierismo nasce con Michelangiolo, e nasce come arte ormai affrancata dall’obbligo dell’imitazione o, più precisamente, come arte che è bensì

critica d'arte

Pagina 41

La difesa e la rivalutazione delle immagini e quindi dell’arte che le produce, è la grande impresa del Barocco; e comincia quando la Chiesa, ormai

critica d'arte

Pagina 45

tra lotta di confessioni e lotta di Stati, cioè per quella che sarà la drammatica storia del secolo XVII. Ormai la politica non dipende più dalle

critica d'arte

Pagina 48

professionale è molto maggiore. è ormai un professionista borghese come il medico o l’avvocato; come tale, dispone di una tecnica specifica e questa

critica d'arte

Pagina 50

tecnico-progettista Domenico Fontana. Superata la fase più pericolosa, di aperta rivolta, della Riforma, il papa sente che, in un’Europa ormai avviata a

critica d'arte

Pagina 60

espressione visibile di un’autorità superiore e trascendente è ormai dato e ad esso si ispirano, almeno idealmente, le capitali europee. I casi più evidenti di

critica d'arte

Pagina 61

, decoroso, elegante. Passare dai grandi nuclei rappresentativi, inquadrati in ampie prospettive, a questi quartieri che possiamo ormai chiamare borghesi è

critica d'arte

Pagina 62

ideologico del Bernini risulta inapplicabile al tema ormai soltanto politico. L’insuccesso del progetto berniniano non e dovuto né al re, che apprezza

critica d'arte

Pagina 74

”, organizzata attraversò l’azione delle accademie e le carriere burocratiche degli architetti, ormai inseriti nell’apparato dello Stato e ubbidienti alle

critica d'arte

Pagina 75

panorama cittadino; ma la sua rappresentatività è certamente priva d'intenzionalità ideologiche e il suo decoro è ormai soltanto un ideale civile.

critica d'arte

Pagina 76

nettamente si pone, tra la campagna o il suburbio e il centro storico cittadino: nella nuova struttura sociale esiste ormai una separazione precisa tra

critica d'arte

Pagina 76

ha più alcun rapporto con l’architettura della chiesa: la società degli eletti ha ormai la sua casa o il suo palazzo o la sua corte in cielo

critica d'arte

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca