Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuovi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257543
Argan, Giulio 9 occorrenze

propaganda che di lotta tende a fissare, perché serva di esempio e di stimolo, la iconografia dei nuovi santi: contro l'eresia, che nega il culto dei

critica d'arte

Pagina 111

della forma classica per adeguarla ai nuovi contenuti; il rapporto tra l’attualità e la storia si fa sempre più teso e precario, e soltanto

critica d'arte

Pagina 119

: oppone la libertà, che non è evasione ma coscienza. Perciò, se Rembrandt è il pittore che apre all’arte moderna molte possibilità di nuovi contenuti

critica d'arte

Pagina 121

nuovi della percezione-coscienza, in un senso “moderno”, addirittura anticipatore (perciò la sua fama dileguò presto e solo nel nostro secolo s’è data

critica d'arte

Pagina 123

implicita in una più vasta riforma del pensiero della storia, a cui si designano nuovi protagonisti senza casta né censo, senz'altra qualità che non sia l

critica d'arte

Pagina 192

del reale; l’immagine si tramanda e con essa si tramanda la memoria di antichi significati, a cui se ne sovrappongono altri, nuovi. Ma, non avendo

critica d'arte

Pagina 41

mercantile, i grandi impegni finanziari richiesti dai nuovi modi di guerra, le loro conseguenze economiche, il declinare dell’antico sistema feudale e l

critica d'arte

Pagina 48

instaurano almeno due nuovi tipi architettonici: la strada e la piazza. Anche qui, i modelli sono romani: la lunga via delle Quattro Fontane, disegnata

critica d'arte

Pagina 61

oltre ogni nozione visiva. Così la percezione non è più soltanto una registrazione, ma è una sollecitazione: la mente deve fabbricare nuovi schemi

critica d'arte

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca