Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formazione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257425
Argan, Giulio 5 occorrenze

essenziale nella sua formazione. Non accetta la storia come autorità eterna e non la rifiuta come passato inservibile: la storia delimita l’area in cui

critica d'arte

Pagina 121

profondità prospettica. Il Maderno ha ancora una formazione manieristica, riduce la plastica al disegno; ma Pietro da Cortona in Santa Maria della Pace

critica d'arte

Pagina 125

L’estensione sconfinata, il dinamismo del mondo “moderno”, la formazione di organismi sociali complessi come lo Stato e la capitale, esigono una

critica d'arte

Pagina 138

fondamentale per tutta l’arte barocca, ed in cui convergono, con gli elementi della sua formazione fiamminga e dell'esperienza veneta, le opposte

critica d'arte

Pagina 157

governo e della pubblica amministrazione, delle rappresentanze diplomatiche che regolano le relazioni tra gli Stati. La formazione della città-capitale

critica d'arte

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca