Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basilica

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Europa delle capitali

257447
Argan, Giulio 7 occorrenze

forma artistica è un sistema chiuso di parti in equilibrio o di rapporti esatti. La forma che il Bramante progetta per la nuova basilica di San

critica d'arte

Pagina 40

monumento come edificio espressivo di valori ideologici è originariamente classica, cinquecentesca: il tipo del monumento è dato dalla basilica di San Pietro

critica d'arte

Pagina 72

È da notare che quest’ultima soluzione, decisa in piena Controriforma, fa della basilica lo strumento di un culto di massa, che ha uno scopo

critica d'arte

Pagina 73

La lunga navata del Maderno distrugge indubbiamente la drammatica unità del tormentato blocco michelangiolesco, ma prolunga la basilica nello spazio

critica d'arte

Pagina 73

rappresentatività ideologica simile a quello del massimo monumento romano. Ma si tratta di un palazzo reale e non più di una basilica; e l’allegorismo

critica d'arte

Pagina 74

individua in un passato già storico un modello o un esempio per il presente e il futuro. Quando Bramante vuol fare della basilica di San Pietro un

critica d'arte

Pagina 88

coscienza collettiva: nel complesso dei suoi contributi all’assetto definitivo della basilica non si propone soltanto di unificare soluzioni disparate e

critica d'arte

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca