Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dello

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59510
Stato 25 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente legge costituzionale, munita del sigillo dello Stato, sarà inserta nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica

Le spese relative alla prima elezione sono a carico dello Stato.

Il regime doganale è di esclusiva competenza dello Stato.

Altri casi di incompatibilità ed i casi di ineleggibilità sono stabiliti con legge dello Stato.

Per il personale statale inquadrato nei ruoli organici della Regione si opera una corrispondente riduzione nei ruoli organici dello Stato.

La Regione, previe intese col Ministro per le finanze, può affidare ad organi dello Stato l'accertamento e la riscossione di propri tributi.

Le Provincie ed i Comuni della Regione sono Enti autonomi ed hanno ordinamenti e funzioni stabilite dalle leggi dello Stato e della Regione.

Nelle materie attribuite alla competenza della Regione, fino a quando non sia diversamente disposto con legge regionale, si applicano le leggi dello

La Regione provvederà alla prima costituzione dei propri uffici, di norma, con personale comandato dai Comuni, dalle Provincie e dagli uffici dello

Statuto e dalle leggi dello Stato.

conformità dello articolo 49.

Sono trasferiti alla Regione i beni immobili patrimoniali dello Stato, che si trovano nel territorio della Regione, disponibili alla data di entrata

Sono devolute alla Regione le seguenti quote fisse dei sottoindicati proventi dello Stato, riscossi nel territorio della Regione stessa: 1) nove

La Regione ha una propria finanza, coordinata con quella dello Stato, in armonia con i principi della solidarietà nazionale, nei modi stabiliti dagli

principi delle leggi dello Stato.

direttive governative, l'esercizio delle attribuzioni dello Stato nella Regione; 2) vigila sull'esercizio da parte della Regione, delle Provincie e dei Comuni

regionale, in armonia col sistema tributario dello Stato, delle Provincie e dei Comuni.

essere fedele alla Repubblica e di esercitare il mio ufficio al solo scopo del bene inseparabile dello Stato e della Regione».

Il controllo di legittimità sugli atti amministrativi della Regione è esercitato, in conformità delle leggi dello Stato che disciplinano le

Sono trasferiti alla Regione e vanno a far parte del patrimonio indisponibile i seguenti beni dello Stato: 1) le foreste; 2) le miniere e le acque

La Regione può prendere visione delle operazioni di accertamento compiute dagli uffici tributari dello Stato e fornire ad essi dati ed informazioni

E' istituito, nella Regione, un Commissario del Governo, residente nel capoluogo della Regione stessa. Il Commissario è un funzionario dello Stato

In armonia con la Costituzione, con i princìpi generali dell'ordinamento giuridico dello Stato, con le norme fondamentali delle riforme economico

le leggi dello Stato attribuiscano alla Regione questa facoltà.

Con l'osservanza dei limiti generali indicati nello articolo 4 ed in armonia con i principi fondamentali stabiliti dalle leggi dello Stato nelle

Legge Costituzionale 9 febbraio 1963, n. 2 - Modificazioni agli articoli 56, 57 e 60 della Costituzione.

59529
Stato 2 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserta nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica Italiana. E

Fino all'entrata in vigore dello Statuto speciale della Regione Friuli - Venezia Giulia, dai trecentoquindici seggi di senatore da assegnare alle

Legge Costituzionale 27 dicembre 1963, n. 3 - Modificazioni agli articoli 131 e 57 della Costituzione e istituzione della Regione "Molise".

59541
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente legge costituzionale, munita del sigillo dello Stato, sarà inserita nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360328
AA. VV. 2 occorrenze

IL PATTO È CONCLUSO: PUR DIFFIDANDO DELLO SPIONE, LUKE E JIM TENTANO L’IMPRESA.

ECCO! ORA STENDO IL PROGETTO DELLO SCAFANDRO. L’APPARECCHIO SARÀ RISCALDATO DA UNA MINUSCOLA BATTERIA MOLTO POTENTE CHE INVENTO IN QUATTRO E QUATTR

La tregua

679873
Levi, Primo 7 occorrenze

, degli amici perduti, della giovinezza perduta, e dello stuolo di cadaveri intorno. Nel mio anno di Buna avevo visto sparire i quattro quinti dei miei

Pagina 0009

alle attività più elevate dello spirito, al lavoro creativo, non tardai a comprendere che il greco era diviso. Si trattava di giudizi delicati, da dare

Pagina 0035

aspetto miserevole, della mia barba mal rasa, dei miei abiti di Auschwitz; ero acutamente conscio dello sguardo di Galina, ancora quasi infantile, in cui

Pagina 0064

sue carte, con immonda pazienza, che infine avevano scoperto come quattro battute consecutive dello spartito si ritrovassero identiche nei Pagliacci

Pagina 0111

. Mi provai a recitare loro l' inizio dello Shemà, la preghiera fondamentale israelita: la loro incredulità si attenuò, ma crebbe la loro allegria. Chi

Pagina 0124

del mussulmano, e sempre nuove acrobazie da parte del pilota; finché, dopo un' ultima intimazione dello sceicco, che sembrava avere nove vite come i

Pagina 0189

generati dal sonno della ragione. Più innocua, anzi puerile e maccheronica, era l' allegoria dello spettacolo che fu organizzato in seguito. Era

Pagina 0206

Cerca

Modifica ricerca