Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carne

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tregua

679941
Levi, Primo 9 occorrenze

nostra antica fame, si erano rimpinzati delle razioni di carne che i russi, tuttora impegnati in combattimenti sul fronte non lontano, facevano

prosa letteraria

Pagina 0009

sorte; forse ( secondo una delle nostre ipotesi) voleva dire "mangiare", o "pane"; o forse "carne" in boemo, come sosteneva con buoni argomenti uno di

prosa letteraria

Pagina 0018

carne, polli, uova, formaggio; bambini e bambine, naso e gote rubicondi per il vento gelato, cercavano amatori per le razioni di tabacco che l

prosa letteraria

Pagina 0035

pietanza con carne, lardo, miglio o altri vegetali), e un tè all' uso russo, diluito, abbondante e zuccherato. Ma Leonardo e io avevamo da riparare i

prosa letteraria

Pagina 0064

tangibile del giro dell' orologio e delle pareti domestiche, amica degli uomini di carne e avversa al fumo delle teorie; Ma quante sono le menti umane

prosa letteraria

Pagina 0098

loro "kasa": un blocchetto compatto di lardo, miglio, fagioli, carne e spezie, nutriente ma ferocemente indigesto, che solo dopo vari giorni di

prosa letteraria

Pagina 0162

ne arrivasse a destinazione uno di più o uno di meno? Ma per noi, pressoché digiuni di carne da diciotto mesi, un cavallo di più o uno di meno aveva

prosa letteraria

Pagina 0174

bellicosa. Era per loro come se i personaggi del film, anziché ombre, fossero amici o nemici in carne ed ossa, a portata di mano. Il marinaio era acclamato

prosa letteraria

Pagina 0189

: comparivano in scena nudi e tatuati, blateravano in un gergo primitivo e inintelligibile, si cibavano di carne umana cruda e sanguinante. Il loro

prosa letteraria

Pagina 0206

Cerca

Modifica ricerca