Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uno

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204917
Metz, Vittorio 20 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finito?" "Sì" disse uno dei soldati asciugandosi l'abbondante sudore con il dorso della mano. "Quando le avremo riportate sulla nave pensate che

paraletteratura-ragazzi

"Certo," rispose il feroce Barbanera "guardate!" Il famoso pirata estrasse uno scudo dalla sua scarsella e lo lanciò in aria. Contemporaneamente

paraletteratura-ragazzi

barchetta sollevata da una poderosa ondata cadde a perpendicolo su uno scoglio aguzzo che non soltanto bucò la scialuppa, ma anche il di dietro della

paraletteratura-ragazzi

, in maniera non troppo discreta, a dire la verità, la loro prossima partenza per la conquista della città di Maracaibo. Uno di essi, un tipo

paraletteratura-ragazzi

che cosa c'era nella pagnotta!" Il maggiordomo gli strappò la pagnotta di mano e ne estrasse uno scalpello. "C'è anche questo!" esclamò. "Quelli mi

paraletteratura-ragazzi

enorme migale, uno spaventevole ragno che non accontentandosi degli uccellini che riusciva ad accalappiare aveva pensato che Nicolino rappresentasse

paraletteratura-ragazzi

pressi della costa. Uno spilungone vestito da ufficiale spagnolo, con un immenso spadone che gli intralciava i movimenti delle gambe per quanto era lungo

paraletteratura-ragazzi

, convinto che il capitano Squacqueras fosse dietro di lui, stava parlando da solo come uno scemo. "Avevo ragione... Si tratta proprio di un tempio incaico

paraletteratura-ragazzi

. "Avanti, giovanotto, fatevi sotto..." Così dicendo Giovanna sedette su uno sgabello e appoggiò il gomito del suo braccio destro sul piano del tavolo

paraletteratura-ragazzi

esattamente di fronte al cancello della villa. Il che dimostra che non è sufficiente il fatto di essere viandanti per vedere tutto. Basta che uno si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

contro il soldato che lo precedeva. "E stai attento a come cammini!" lo rimproverò il sergente. "Avanti, tenere le distanze, uno, due, uno due..." Mentre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

!" disse Giovanna. Ed andò ad appiattarsi nel vano di una porta mentre nel salone avanzava uno dei due camerieri negri con un doppiere acceso. Lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

alla moschettiera infilati alla cintura ne tolse uno che cominciò a calzare declamando:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

occorre una operazione così complicata" le fece osservare il Viceré. E con uno scoppio di odio nella voce: "Ve lo consegnerò io stesso questo maledetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

. Giovanna ne approfittò per rivolgersi a Nicolino. "Gli archibugi sono scarichi!" gridò. "Nicolino, tocca a te!" Per uno strano fenomeno Nicolino capì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

"mi fai una rabbia che mi fai perdere la mia calma abituale... Ti darei uno schiaffo..." "Ohi!" fece Nicolino mentre il rumore di un formidabile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

personaggio cercò di spiegarle: "Ma io sono uno spettro... E anche la nave non è una semplice nave... È il Vascello Fantasma!" "Per questo ci fa così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

cedendo sotto i colpi degli scalpelli di Giovanna e dei suoi compagni. Attraverso il foro entrarono tutti uno dopo l'altro... Nicolino aveva in mano la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

così per ogni cosa..." Il nostromo Nicolino, che stava passando con forza uno straccio sul tavolato del ponte, sentì la frase del Corsaro Nero e alzò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

spingete, smettetela di punzecchiarmi con le vostre zagaglie, non sono un bue, non ho bisogno di essere pungolato!" Uno degli indiani si rivolse al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca