Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204876
Metz, Vittorio 16 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piantagioni di caffè, di cacao e di canna da zucchero, si fermarono alla vista di un contadino che non sembrava molto preoccupato per la battaglia

paraletteratura-ragazzi

corsivo e non in tondo, non comprese il senso riposto nelle parole del giovane Raul e gli disse turbata: "Siete molto crudele, Raul, a ricordarci

paraletteratura-ragazzi

cento chili d'oro senza fatica!" "Allora dovrete essere molto ricco!" disse il sergente Manuel. "Niente affatto!" rispose il capitano Squacqueras

paraletteratura-ragazzi

cinquant'anni, dai lunghi capelli brizzolati e l'aspetto di chi sia abituato al comando. Lo seguiva un giovane molto bello dall'aspetto fiero, che in

paraletteratura-ragazzi

."Il granoturco si può macinare e farne della polenta..." "Polenta? Molto bene!" esclamò il capitano Squacqueras."La polenta non mi dispiace, soprattutto

paraletteratura-ragazzi

chiamavano con molto scarsa delicatezza il Pirata Meno Un Quarto), stava gridando ad un gruppo di belle ragazze creole che danzavano al suono di una

paraletteratura-ragazzi

Costa," stava dicendo Morgan "siamo qui riuniti per prendere delle decisioni molto importanti, dopo la sanguinosa sconfitta che i nostri compagni hanno

paraletteratura-ragazzi

molto più grande, che faceva bella mostra di sé sul vassoio improvvisato. "Si tratta dell'albero del pane, signorina," le spiegò"detto in latino

paraletteratura-ragazzi

nel suo mantello e distendendosi in terra per dormire. "Cercate di sognare una tazza di caffellatte... È molto più igienico." Quindi, rivolta a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

Parigi o a Campo di Fiori, a Roma, o anche, alla più brutta, a Campotosto, in provincia dell'Aquila, è molto meglio... Perciò, dopo aver detto al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

Trencabar, tutto contento, accompagnando il capitano verso il tronetto. "Il Viceré? Molto bene, benissimo!" esclamò il capitano. E avvicinatosi a don

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

fra due guanciali..." "Grazie, governatore..." Si guardò intorno, compiaciuto. "È molto bella questa camera da letto..." osservò. "Fino ad ora" disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Trencabar stava mostrando la sua camera al Viceré. Essa, contrariamente a quella che gli era stata destinata, era una stanza molto cupa, con spettrali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

Viceré. "Su, andiamo... È di sopra e maneggia la spada come un bucaniere!" "Come un bucaniere?" ripeté il capitano ambrosiano-spagnolo. "Molto bene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

impressionare molto la terribile vecchia, che ribatté: "Siete un olandese maleducato, altro che volante! Uscite immediatamente!" Un po' scosso il leggendario

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

il capitano. "Io sono molto più bravo di lui... Per lo meno il doppio... Infatti, mi chiamano il Doppio Barbanera Illustrato..." "Perché illustrato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca