Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: la

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204923
Metz, Vittorio 43 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GIOVANNA LA NONNA DEL CORSARO NERO

paraletteratura-ragazzi

incoraggiato a rimaneggiarlo e ad adattarlo per la TV dei ragazzi, dedico questo libro anche per avere qualcuno con cui dividere la responsabilità. VITTORIO

paraletteratura-ragazzi

capitano Morgan, espugnatore di Panama, il capitano Kid, il quale ha lasciato in giro tanti tesori che anche oggi, quando non piove, la gente combina delle

paraletteratura-ragazzi

VITTORIO METZ GIOVANNA LA NONNA DEL CORSARO NERO ROMANZO Rizzoli / Milano

paraletteratura-ragazzi

esitiamo a definire fatale 55 V In cui si sente parlare del famoso tesoro degli incas e si fa la conoscenza con un sacerdote incas a cui piace fare dei

paraletteratura-ragazzi

, dicevamo, avrebbe sentito uscire da una finestra la dolce voce di Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, che gridava: "Ah, non me lo vuoi comprare quel

paraletteratura-ragazzi

Quel viandante che, spintovi dal caso o da vaghezza di solitarie meditazioni, si fosse inoltrato, la notte del 14 luglio 1667, in una di quelle

paraletteratura-ragazzi

Afferrata e trascinata da quella corrente che con grande velocità attraversa il Mediterraneo americano noto come il Mar dei Caraibi, la scialuppa

paraletteratura-ragazzi

"Uomini in mare!" gridò la vedetta dall'alto della coffa del galeone spagnolo. Dal quadrato di poppa uscì di corsa il capitano Squacqueras che il

paraletteratura-ragazzi

VITTORIO METZ Giovanna la nonna del Corsaro Nero romanzo Copertina a colori, raffigurante una donna attempata, armata e vestita alla moschettiera, in

paraletteratura-ragazzi

La porta della cabina in cui Giovanna, avvinta in catene, era tenuta prigioniera con Jolanda, Nicolino e il maggiordomo, incatenati anche loro, si

paraletteratura-ragazzi

VITTORIO METZ Giovanna la nonna del Corsaro Nero romanzo Copertina a colori, raffigurante una donna attempata, armata e vestita alla moschettiera, in

paraletteratura-ragazzi

piantagioni di caffè, di cacao e di canna da zucchero, si fermarono alla vista di un contadino che non sembrava molto preoccupato per la battaglia

paraletteratura-ragazzi

America per i loro antichi dei! Viva la faccia dei nostri antenati antichi romani che chiamavano i loro Giove, Minerva, Giunone, Apollo o Venere e non

paraletteratura-ragazzi

semaforo per la disciplina del traffico stradale, Giovanna, vecchietta energica e volitiva, raggiunge il suo terzo nipote, il romantico Corsaro Nero

paraletteratura-ragazzi

dobbiamo fare?" domandò un soldato spagnolo che la vista di tutte quelle ricchezze aveva completamente rincretinito. "Oh, bella, riempirle d'oro e

paraletteratura-ragazzi

Dopo una marcia estenuante attraverso la savana durante la quale il nostromo Nicolino, avendo voluto catturare dei pesciolini non più lunghi di una

paraletteratura-ragazzi

, stava scrutando l'orizzonte con un cannocchiale da marina. Venne raggiunto, accanto alla murata della nave presso la quale si trovava, da un uomo sui

paraletteratura-ragazzi

coccio, stava aspirando qualcosa per mezzo di una lunga canna. Egli sollevò la testa e soffiò fuori del fumo, rispondendo: "Finito tutto, vecchia di

paraletteratura-ragazzi

fulmineamente due pistole dalla sua cintura e sparò due colpi in aria. "Ecco fatto!" disse rimettendo le pistole nella cintura. Il pirata Barbanera raccolse la

paraletteratura-ragazzi

Facendosi largo a colpi di spada fra le fitte liane che gli sbarravano la strada, il giovane Raul di Trencabar insieme al capitano Squacqueras e a un

paraletteratura-ragazzi

tutto da solo!" "Possibile?" "Certo, io andavo avanti come sempre, quando fui attaccato e con la mia spada feci tanti di quei buchi nel corpo dei

paraletteratura-ragazzi

..." "Dormite pure, nonnina" le disse Jolanda, dolcemente. "Farò io la guardia..." "Ecco, brava" disse Nicolino. "Così posso dormire anch'io... Chi dorme pranza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

Giovanna, la nonna del Corsaro Nero nonché Jolanda sua figlia e che le ho lasciate andare..." "E allora?" domandò il capitano Squacqueras. "Come avreste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

una gamba, la rimettevano giù, s'inchinavano di nuovo e riprendevano ad ispezionarsi facendo un giretto gli uni intorno agli altri. Si sarebbe potuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

passato davanti alla villa del governatore in quel momento, non avrebbe veduto altro che la sentinella che passeggiava avanti e indietro perché Giovanna con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

il regolamento è il regolamento... Su, andiamo..." Battista comprese al volo e tolta via la coperta di broccato... Lo guardò sorpreso mentre Nicolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

cominciarono a salire la scala. Intanto nel salone Giovanna e il maggiordomo, con Jolanda, stavano entrando silenziosamente, provenienti dal patio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

Giovanna fece balenare la lama della spada e cadde in guardia. Il Viceré fece altrettanto. La terribile vecchia cominciò a saggiare il ferro del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

, minacciando continuamente, ora la faccia, ora il petto dell'avversario, apostrofandolo vivamente:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

Il disgraziato Viceré incalzato implacabilmente da Giovanna aveva oramai raggiunto il muro e con la mano sinistra dietro la schiena stava cercando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

Parò un altro colpo, e tornò alla carica, terribile, impegnando la sua lama fino alla guardia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

due la lama di Giovanna. "Traditore!" gridò Giovanna correndo verso il pannello e cercando affannosamente di farlo scorrere. "Mi è sfuggito? Ma lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

"Bah!" brontolò il governatore di Maracaibo, togliendosi il giustacuore per andarsene a letto. "Se Dio vuole, la giornata è finita!" Ma non aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

!" comandò Giovanna. I calci dei fucili urtarono contro il suolo con un rombo sinistro. "Spall... arm!" I soldati per la forza dell'abitudine obbedirono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

la nave e si furono inerpicati su per una scaletta dai gradini fradici che pendeva da una murata, constatarono che in realtà la nave non solo era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

gonfiare come se qualcuno vi fosse entrato dentro, si alzò in piedi e si avviò verso la porta aperta, uscendo. Nicolino, che aveva assistito al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

sghignazza?" domandò balzando a sedere sul letto e guardando verso la porta. La porta si aprì con un sinistro cigolio e alto, spettrale, con le alghe verdi che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

Nero, che, ad un certo punto, vedendo alcune rovine affiorare fra la folta vegetazione, alzò un braccio in aria. "Alt!" comandò con voce metallica

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

dov'è?" esclamò. "Signor capitano!" Il capitano Squacqueras fece sentire la sua voce. "Che diavolo volete! Perché mi chiamate?" "Non vi vedevo più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 197

cedendo sotto i colpi degli scalpelli di Giovanna e dei suoi compagni. Attraverso il foro entrarono tutti uno dopo l'altro... Nicolino aveva in mano la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

più cupo. "Vuoi comandare la nave a modo suo e combina un mucchio di pasticci..." In quella passò il Pirata Col Coperchio sorreggendo a fatica un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

sia così saporito cucinato in questo modo?" "A dire la franca verità," rispose Giovanna "in qualunque maniera lo si cucini, il maiale è sempre migliore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca