Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gas

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410779
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

completa con l'ipotesi di Avogadro, essa spiega anche la legge che i rapporti dei volumi di due o più gas che entrano in combinazione tra di loro sono

fisica

Pagina 355

una data quantità di gas. Si chiama numero di Avogadro il numero di molecole contenuto in un grammo molecola di qualsiasi sostanza. Secondo le misure

fisica

Pagina 356

le varie molecole sono quasi continuamente in contatto. Invece nel gas esse sono assai più distanziate tra di loro; ed in un gas sufficientemente

fisica

Pagina 359

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514566
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dove n rappresenta l'indice di rifrazione; e ed m rispettivamente la carica elettrica e la massa degli ioni presenti nel gas; v la frequenza delle

fisica

Pagina 1033

Una considerazione elementare dimostra che vi è una semplice relazione tra l’indice di rifrazione di un gas ionizzato per le onde elettromagnetiche e

fisica

Pagina 1033

quindi assai più notevole se il gas ionizzato contiene elettroni liberi, che non se essi sono legati sotto forma di ioni atomici o molecolari, di massa

fisica

Pagina 1034

Cerca

Modifica ricerca

Categorie