Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veneta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263970
Longhi, Roberto 13 occorrenze

liquidamente veneta, con toni più caldi, con disegno ineluttabilmente più nervoso per quanto espresso nella colata dell’impasto, e con schemi

Pagina 125

Meglio ancora Guido, sebbene, per aver già abbandonate le belle trovate alla veneta del Sant'Andrea Corsini, uno dei suoi pochi capolavori, non

Pagina 245

Guercino compariva per la prima volta in pubblico col grande bazar dorato e stuccato alla veneta della Didone sul Rogo (Galleria Spada); con pezze di

Pagina 246

prospettici venissero essi da Bramantino giovine o da Bramante o da fonte veneta, sono ad ogni modo evidenti. Non vorremmo attribuire a Leonardo parecchi

Pagina 298

Il Moncalvo ritorna ancora per noi nel quadretto (n. 199) attribuito a scuola veneta del secolo XVI, e, infatti, dopo averlo riconosciuto per tale

Pagina 319

Il bel bozzetto con l'Assunzione di una Santa*, attribuito a scuola veneta, non sarebbe per caso del Mantovano Bazzani? Di scuola veneta, e

Pagina 320

Merano, non alla «scuola veneta del secolo XVII».

Pagina 320

Certosa), poso sono invece avvicinarsi i due bozzetti a chiaroscuro (nn. 337-338) che sono attribuiti, nientemeno, alla scuola veneta del '700: tant'è vero

Pagina 320

Si userà lo stesso metro per quel ch'è delle decorazioni a fresco, delle quadrature o di que' gran telari che all'usanza veneta amavan riporsi nelle

Pagina 477

ha ripieni gli altari e le quadrerie di Monaco come di Venezia, neanco potrebbe riporsi fuor della Veneta Scuola, come ne sarà discorso più avanti; né

Pagina 477

cinquecentisti compaiono in Pommersfelden; per esser quasi tutte d'una scuola ch'è la veneta, e di un sol rango ch'è, di leggieri, il secondo.

Pagina 479

, che ancora Voi riponeste nella veneta scuola. Di lui è, in picciol quadretto, una Venere all'aperto acconciandosi allo specchio; in altro una scena

Pagina 489

», vedendolo cosa veneta tra il Vecchia e il Ferabosco: la Maddalena Cecconi (404) mi sembrava soltanto una copia dell'originale di Schleissheim

Pagina 501

Cerca

Modifica ricerca