Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tre

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Legge Costituzionale 9 marzo 1961, n. 1 - Assegnazione di tre Senatori ai comuni di Trieste, Duino Aurisina, Monrupino, Muggia, San Dorligo della Valle e Sgonico.

59256
Stato 2 occorrenze
  • 1961
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegnazione di tre Senatori ai comuni di Trieste, Duino Aurisina, Monrupino, Muggia, San Dorligo della Valle e Sgonico.

provvisoriamente una circoscrizione a se stante, alla quale sono assegnati tre senatori.

Scritti giovanili 1912-1922

263140
Longhi, Roberto 48 occorrenze

Decollazione del Battista alla Madonna della Scala diviene statuino eburneo e pellucido - i tre, Baburen, Rombouts e Seghers, i quali iniziandosi al

Pagina 113

E non conosceremmo ormai altre figure isolate di Borgianni se non ci rimanesse una stampa a consolarci di un'opera smarrita in due o tre esemplari

Pagina 120

Non son forse passati più che tre anni dal mirabile Autoritratto di Braunschweig, eppure la diversità dell'interpretazione ci dà il senso del

Pagina 123

Ora al soggetto come scioccamente lo si intendeva, si attribuivano tre significati.

Pagina 147

Staglio verticale. Quando il corpo tendendo verso l'alto sfalda nel basso le polpe subito amputate e nell'atto dal centro del dorso tre piani obliqui

Pagina 157

Quanto ai tre caratteri che R. considera essenziali all'arte della controriforma: cristianesimo, forza e tristezza diremo di passata che nessuno dei

Pagina 164

Luca Giordano e basta. Val la pena di avvertire questo signore che quei tre di fronte ai grandi frescanti napoletani e genovesi del '600 passano in

Pagina 165

esser stata dipinta che da Battistello. Quali affinità e quali differenze analogiche! Tre persone soltanto: Cristo, Maria, Giovanni. Cristo a sinistra

Pagina 193

Dopo la Lavanda 27 ci sono ancora dieci anni di pittura di Caracciolo, all'incirca. Tre cicli di affreschi e parecchi quadri stanno in questo periodo

Pagina 195

emerge nell'alto, simboleggiata in quello minimo rabescato ad occhi chiusi con tre 'linee - per sempre - di madre e bimbo.

Pagina 196

Battistello puro caravaggesco - si contrappongono o si combinano tre altre tendenze essenziali, sulle quali deve costruirsi la storia dell'arte napoletana.

Pagina 202

alla serie delle Cattedrali; otto numeri di Sisley, due di Pissarro, un Van Gogh, tre Renoir. Degas con il nucleo delle sue massime creazioni: Le Foyer

Pagina 213

Non mi resta che la conoscenza di tre opere per fissare lo svolgimento estremo dell'arte di Orazio fino alla sua morte; è poco per quindici anni di

Pagina 243

-tre opere inesperte ma delicate e promettenti come sono La Madonna con Santi nella Sala dei Sartori a Sant'Omobono, la Morte di Tancredi in una

Pagina 254

A questo dipinto si riunisce per certe qualità, sebbene nel complesso più libero di pittura, l'altro con tre mezze figure di donna L'Amore, la

Pagina 261

disegni che il M. crede genuini: come quello ritenuto per la Cena all'Accademia di Venezia; quello con tre pose di un armeno (?) a Torino, e qualche altro

Pagina 298

forma che la pittura aveva raggiunto da tempo, o viceversa, lo storico deve aver sempre presente la contemporaneità ideale delle tre arti, cioè la

Pagina 304

I memorabili lineamenti dell'arte senese si chiudono con tre pagine sui Lorenzetti. Tre pagine sugli affreschi del Buono e del Cattivo Governo! Era

Pagina 308

per parlare storicamente dei trattati d'arte che sono per tre quarti non un precedente, ma un conseguente della creazione artistica, occorre persona che

Pagina 310

d'effetto tutte le «tre arti», quando come dice l'Alberti «con regola ed arte del pittore...ogni bottega e ogni arte si resse» («Della Pittura», Libro

Pagina 313

, bordure e frangie senza vento, scartarsi delle asperità notomiche a porgere il tre-quarti bonario di una più larga pasta di viso. È un capitolo del

Pagina 331

questa necessaria empietà, Faustino e Giovita, questi due elegantoni di santi, sono bene fratelli carnaLi di almeno tre cortigiane: le Tre Sorelle di

Pagina 334

Ma qualcos'altro rialza gli spiriti, e gli sguardi. Poiché sulle cimase leggere tre putti festeggiano a modo loro il San Giovita; quattro, il San

Pagina 334

tre quattro nomi-etichette come Chambertin, Malaga o Barolo, è prudente domandargli con aria sufficentemente câline: - Ansaldo, chi era ecc

Pagina 345

E di finezza soprattutto manca la trattazione relativa alla formazione di Daniele. Grazie al cielo vi sono tre o quattro forti artisti nel primo

Pagina 355

Delle parecchie corone un tempo conservate nel tesoro, tre ancora sussistono; il C. studia quella di Santa Cunegonda, di carattere veramente «nordico

Pagina 376

Psiche della sala terrena. Con giustezza il Voss restituisce allo Zucchi anche i tre quadretti che agli Uffizi sono stati attribuiti allo Zuccari e che

Pagina 383

serbo un «Trio: Strozzi, Feti, Jan Lys» dove lo studio dei tre artisti era condotto per simpatie parallele di tendenze formali. Ma l’Oldenbourg conosce

Pagina 386

, immensa» nel cinque, «decadente» nel sei e nel settecento. Ci si contentava di un asterisco per Piero dei Franceschi, di due per Raffaello, di tre

Pagina 393

tace di tre Strozzi di prim'ordine.

Pagina 395

e in quella è valentuomo. Questo è quanto posso dire a SS. Ill.ma intorno alla sua curiosità. Giacinto Brandi è più pittore di tutti tre e meglio

Pagina 415

Ricordo anche che per un momento il sole impazziva sui lustrini infitti pericolosamente da Mancini in uno dei tre ritratti esposti; ritratti di donna

Pagina 432

Avevamo sperato bene, ricevendo il volumetto dedicato al Costa; ma salvo quello e due o tre riproduzioni da salvare per il Vela, il Dupré e il

Pagina 449

I capitoli sono tre: I. «Della Vita e dei tempi di Luca Giordano»: II. «L'Opera di Luca Giordano»; III. «Valore dell'arte del Giordano»; e in tutti i

Pagina 458

senesi (eredi degli orientali) offrirono ai francesi del Tre e del Quattrocento. Il timpano del portale de la Calende nella Cattedrale di Rouen

Pagina 462

Cavallini, di Cimabue, di Giotto. Ed ecco che nel 1304 tre pittori italiani sono già stabiliti in Francia e lavorano a Poitiers; più tardi ad Avignone

Pagina 463

Concerto di tre popolani [figura 204b] con que' suoi lini bianchi e spumeggianti che dàn nell'argento, così grati accanto ai rossi che paion tolti

Pagina 489

rappresentato da sole tre opere fra le quali, per mia cura, erano anche i mirabili frammenti del dipinto dei Cappuccini a Roma (553, 554) [figure 244

Pagina 504

limpidamente nella Ballerina [figura 33] dove il cambio delle tre posizioni imperniate nel centro quasi statico del torso formano un'allitterazione

Pagina 52

l'impicciolirsi graduale degli oggetti nello spazio. Solo i tre sopraddetti attuarono invece la prospettiva come arte di sintetizzare ad un tempo forma

Pagina 64

qualche artista. Non vi si potrebbe riescire che appartando dalla corrente masaccesca, come qualcuno del resto ha già tentato, i tre: Paolo Uccello

Pagina 64

Risorto con i tre armigeri, possiamo ancora adagiarne il rosa antico di drappeggio fra le sponde verdi brune come il tronco candido insinuato, mentre

Pagina 71

Lorenzo da Viterbo è forse il più vicino a Piero dei tre, ma anch'egli non ha tanta forza da sottrarsi all'elasticità di un contorno più vibrato e

Pagina 74

contrario una semplice struttura analoga ai polittici della scuola Centrale di Piero, con l'Annunciazione e tre scomparti principali dove le figure, sebbene

Pagina 80

nella posa arretrata ripiglia l'antica forma ovoidale, affusata, eburnea, e si scava per tre volte d'ombra nelle inclinazioni simpatiche dalla bocca alle

Pagina 86

vuole mantenere, come è giusto, la distinzione tra Antonello e Bellini, perché non riferirsi ancora una volta alla grande sorgente, decorsa per tre

Pagina 87

Nei riguardi della forma il tipo del Cristo è uno sviluppo dell'apostolo dormiente fra i due compagni nell'Orazione dell'orto; il torso con le tre

Pagina 92

Padovano come Schiavone - è assente nella scuola Mantegnesca e in Bellini si ritrova non più che due o tre volte: a Pesaro, nella pala distrutta di San

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca