Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tardo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264406
Longhi, Roberto 21 occorrenze

fusione del disegno di chic del tardo michelangiolismo con elementi coloristici veneziani e correggeschi, e questi accolti dalla risacca della spumosità

Pagina 112

d'arte: un secolo dopo il tardo goticismo illustrativo del Besozzo attira ancora più dello stilismo fiorentino: Van Eyck piace più di Masaccio: Van der

Pagina 177

La Natività di Cristo a Santa Maria degli Incurabili pare anch'essa doversi riporre in questo periodo senza tener conto del posto molto più tardo

Pagina 185

periodo più tardo egli riesce con fatica a conquistare un'approssimazione dello stile di macchia pittorico donde gli viene tutto ciò? Non forse dal

Pagina 202

(intendo francese) del tardo secolo XIX; per Whistler o Manet cose già note; ma condotte con maggiore penetrazione per Monet Lautrec e Degas; seppure questi

Pagina 214

primo stile di Caravaggio: e che se creò anch'egli qualche capolavoro, ciò fu nell'orbita del Caravaggio più tardo, come presto avremo occasione di

Pagina 230

In un periodo molto più tardo, una diecina d'anni dopo all'incirca, quando Caravaggio aveva raggiunto a traverso la ricerca accanita del chiaroscuro

Pagina 24

tardo Caracciolo; il tutto vestito e piegato dalle molli sete chiare della Gentileschi; e delle sue carni lente e placide, esattamente ombriate. «E fu

Pagina 269

dal fatto incontrastabile che essi si lasciano nel loro periodo tardo trascinare a rimorchio dai tentativi dei più giovani di loro. Essi non riescono

Pagina 329

Layard, nel San Matteo smarrito e illustrato da altri27 su queste colonne - opere tutte che anche per altri caratteri si rivelano del periodo tardo

Pagina 341

Il quale si volge poi ad illustrare le opere del Ricci per Torino, dipinte tutte a Venezia nel periodo tardo (1724-1726). Sono alcuni sovrapporta, in

Pagina 368

Ficcarsi in mente che la Salita al Calvario della Pinacoteca di Parma (n. 103), di un tardo parmigiano fra il '500 e il '600, sia di Lorenzo Lotto?

Pagina 388

disegno tardo. Secondo il critico le qualità deliziose di questa opera primitiva furono bene sacrificate.

Pagina 391

Altre volte non si tratta più del solido e incrollabile stile pompieristico d'altronde facile e chiaro come il pane, ma dello stylé, dandy, tardo

Pagina 406

Dosso; a noi pare invece si possa ritenere di un Bresciano, forse del Ferramola nel suo periodo tardo. Il Borenius pubblica inoltre un Ecce Homo primitivo

Pagina 409

la Sofonisba presso il Jerace, che è di periodo molto più tardo, maltese, mentre la tela del Ruffo era invece opera del periodo romano. Quasi certa

Pagina 415

differenziarsi di essa, neppur questo è divario sostanziale. E v'è anche una probabilità storica che apparenta dal tardo Cinquecento al '700 i migliori

Pagina 420

Dov'è i'l vecchio scenografo, tardo erede dei Bibiena, l'imbianchino paesista di provincia, il dipintore d'insegne e di grappoli a stampiglia, dov'è

Pagina 440

importanza che nella preparazione di questa pittura chiara e nel trattamento scenico dolcemente pastorale ebbe l'inafferrabile Luca Giordano nel suo tardo

Pagina 460

. [Rivelatesi infatti, recentemente, opera del tardo settecentista marchigiano Magini].

Pagina 496

troppo tardo di Antonello quando l'impasto è più caldo e grasso.

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca