Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tant

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

263473
Longhi, Roberto 21 occorrenze

Eppure tant'era difficile combaciare la convinzione profondamente corporea delle masse con il rabesco lineare vitalmente vincolato cui Boccioni si

Pagina 143

Molt'altro ancora di poco simpatico, eticamente. Il ritrarsi di fronte alla polemica che giunge tant'oltre da inibirgli la critica d'arte

Pagina 18

gruppo angelico di senso troppo chiaramente disegnativo per conciliarsi col gusto del Lombardo. Tant'è vero che nel ripeterlo Battistello lo ridurrà poi

Pagina 185

si finisce talora per creder di poter assistere alla nascita di un neo-sintetismo nel seicento. Tant'è che guardando il brano della volta, per questo

Pagina 196

Noi crediamo che seguitando Orazio in questo periodo ad intimarsi nello spirito del maestro, sia giunto tant'oltre nel comprendere quel senso di

Pagina 229

Chi descrive? lo non sono troppo disposto di solito, come tant'altri, a lasciar parlare, come dicono, la fotografia! ma questa volta v'è una così

Pagina 231

soggetto non può predeterminare l'espressione figurativa, cioè l'arte vera e propria, tant'è che persino le storie più senesi, quella di San Bernardino

Pagina 303

come tant'altri? Pare che il P. persino s'industrii, per non abbandonare tanto materiale dilavato, a trovare acutezze in ineffabili banalità, in piccole

Pagina 312

contrastato da cause che non occorre fare tanto prominenti, della critica o del gusto artistico. Tant'è vero che mentre il Pellizzari con quel suo punto

Pagina 312

artificiate?». Frase deliziosa e giusta come tant'altre di quello ma che nella trattazione particolare non significa nulla. E nello studio poi dei trattati

Pagina 313

Certosa), poso sono invece avvicinarsi i due bozzetti a chiaroscuro (nn. 337-338) che sono attribuiti, nientemeno, alla scuola veneta del '700: tant'è vero

Pagina 320

diletto di toccare bravamente le carni nello svariare di luci e di tessuti, e nella loro trama epidermica. Tant'è che nel vecchio di sinistra, il rapido

Pagina 338

tant'altri; ma qui si confina anche con il problema più alto di Jacopo de' Barbari che riguarda persino Lotto; e comunque lo studio di quelle incisioni

Pagina 341

Carmine ci si sbriga dicendo: «numerosi quadri di valenti artisti, ma generalmente troppo scuri perché possano venir apprezzati». Tant'è vero che la

Pagina 394

perché il nesso fra opera d'arte e opera d'arte è nesso divinamente e puramente formale e non di dedicazione. Tant'è vero che l'architettura funeraria

Pagina 398

prima metà del '700. Tant'è vero che la Cappella Medicea «inaugura il tipo di architettura funeraria che sarà largamente seguito specialmente nel

Pagina 399

Tant'è vero che la grande tradizione dei migliori illustratori francesi è ancor oggi quella grandissima di Daumier, creatura di Rembrandt e di Goya

Pagina 403

, Scoppetta non ci compensano dopo tant'anni della morte di De Nittis; quanto ai torinesi essi mancano, ahimè. Né basterebbe a rappresentarli qualche

Pagina 431

, e son trascorsi tant'anni, ferirmi spiacevolmente l'orecchio da questa sentenza inappellabile, pronunciata sur un tuono che avria fatto sbellicare i

Pagina 484

materia. Tant'è vero che la ruota correndo diviene ellittica e tale l'hanno rappresentata i grandi dell'Est. Non è chiaro? e pure si dovrebbe esser

Pagina 49

Bene. Qui si respira. Non bisogna credere però che Vittoria Colonna abbia compreso un'acca del ragionar filato di Michelangelo. Tant'è che dopo una

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca