Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: settecento

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

265297
Longhi, Roberto 18 occorrenze

morti. La pillola è preparata e indorata con una preparazione di settecento, con qualcosa di Delacroix, di Puvis de Chavannes. Alcuni rari saggi

Pagina 213

è francese, cioè movimento culturale di riflesso politico-imperiale tutto francese; ed ecco che quel «culmine che tutto il Settecento sembrò maturare

Pagina 287

Strozzi - ottima fonte anche per il Settecento di Piazzetta - aveva lasciato a Venezia in San Benedetto; che per lo stile decorativo alla grande

Pagina 369

rivela settatore di cinquecentisti tedeschi come Baldung e Griinewald? Non occorre conoscere i bizantineggianti del sei o del settecento; ma v'è qualche

Pagina 387

, immensa» nel cinque, «decadente» nel sei e nel settecento. Ci si contentava di un asterisco per Piero dei Franceschi, di due per Raffaello, di tre

Pagina 393

asterischi un certo spostamento del polo magnetico dal quattro e dal cinquecento al sei e al settecento; se una riflessione oltremodo facile non

Pagina 394

una savia biblioteca del Settecento? Forse il Lanzi, escito da poco nell'edizione di Bassano, è appena giunto per corriere ai pochi gentiluomini

Pagina 410

tradizione «gotica» e della classica nel gusto italiano del periodo barocco (p. 20-21). Rilievi sulle tendenze rinascimentali e classiche nel Settecento

Pagina 444

napoletana del Settecento - Viaggio a Venezia e relazioni con Tiepolo).

Pagina 444

nel 1752. Buone osservazioni sulla preparazione del Settecento in Ricci, in Piazzetta. L'Amigoni, ad ogni modo, è più profondamente settecentesco di

Pagina 460

La verità sul Settecento italiano non sarà conosciuta che quando saranno intelligentemente chiarite le relazioni di parentela fra i napoletani e i

Pagina 461

G. FIOCCO, Un capolavoro ignorato del Settecento Veneziano («Rass. d'Arte», settembre-dicembre 1919) (in: ‘L'Arte’, 1920, p. 153).

Pagina 461

capricciosa di settecento veneziano, che si lascia addietro di spirito e di levità con brio, tutto il settecento francese, Watteau e Fragonard compresi. E

Pagina 461

critico di cartello; sommerso poi nel disprezzo generico per il Settecento, ostentato dai neoclassici; raccolto ed apprezzato solo dai migliori del

Pagina 462

e Settecento italiani, era cosa insolita, avventurosa e, a chi vi si provasse, dava l'illusione di rivivere più di un secolo innanzi, anche per via

Pagina 475

studi caravaggeschi, si buttava improntamente ad ordire la grande Mostra seicentesca di Palazzo Pitti che finì per dilatarsi anche al Settecento, forse

Pagina 492

Settecento» (920C); un po' poco, e male. Anche il n. 753, Scena di mercato della Coll. Mylius che mi sembrava del Todeschini restò fra le attribuzioni al

Pagina 507

SCUOLA ITALIANA DEL SETTECENTO

Pagina 510

Cerca

Modifica ricerca