Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturalmente

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

262935
Longhi, Roberto 39 occorrenze

stile delle Logge avevano formata poco a poco l'olla podrida di tutti i disegni, e di tutti i colori, naturalmente! Per conseguenza, l'effetto disastroso

Pagina 109

essi con qualità naturalmente artistiche avrebbero riconquistata come Caravaggio una posizione arcaica.

Pagina 112

speravano di raggiungere con una semplice innovazione tecnica, mentre necessitava naturalmente un totale mutamento di visione. Non approdarono a nulla

Pagina 115

quanto di più doloroso abbia saputo rendere un segno pittorico naturalmente incolto combaciando casualmente con l'espressione di valori morali

Pagina 123

L'Italia moderna resterà fuori naturalmente da questa storia lirica della scultura recente; l'Italia che quando non precorse -come ho detto

Pagina 134

tanto più la scultura procede e passa in architettura, naturalmente, egiziana.

Pagina 138

È naturalmente una magnifica architettura barocca.

Pagina 142

disposizione a raggera tentata altrove non poteva organizzare compiutamente in tutto tondo, che lo stesso problema ripreso qui ha condotto naturalmente al

Pagina 145

miniatura in Lombardia fino alla metà del '400 che il Toesca ci ha dato recentemente senza farlo naturalmente precedere da una cornice avulsa dal quadro

Pagina 167

. all'influenza dello Starnina che nel 1380, come è noto, lavorò in Ispagna. Si tratta naturalmente di tarde forme giottesche combinate con la linea gotica senese.

Pagina 170

col reale? - si pensa naturalmente, ma quasi soltanto per affinità di quesito, ai Bolognesi, al loro correggismo travasato nelle forme un po

Pagina 186

, l'abbiamo ritornando alle tele che si possono riporre in questo periodo, nelle quali, naturalmente, l'antico stile si rinforza per quanto possa, sebbene a

Pagina 190

severo, tra il vastissimo campo nero (ormai fortemente insordito), il bianco-grigio, il baio del corsetto della donna e - naturalmente - il rosso profondo

Pagina 192

gioconda, naturalmente, non la schiettezza; ma tuttavia da questo temperamento ravviato e di parco signorile alla rievocazione ellenistica e pseudo

Pagina 239

, per non aver coraggio di popolarizzarli come sapeva Caravaggio, si riesce verso il genere casalingo, e di medio ceto, còlto naturalmente nel proprio

Pagina 251

L'origine prima fu forse l'idea dell'architettura piana e senza rilievi del Laurana, che sorse e si pose, naturalmente, insieme col problema della

Pagina 296

stato di fatto» dell'arte (senese) (p. 6), e dall'altra quella che sarà naturalmente la storia interna, il lineamento insomma dei valori dell'arte

Pagina 300

potesse essere ci si andava naturalmente avvicinando alla storia che sola si può legittimamente costruire: la storia delle idee estetiche, senza relazione

Pagina 310

di Stato - quegli stessi, naturalmente, che nel «Bollettino delle Pubblicazioni straniere» sotto la rubrica «Arte» inseriscono la «Chartreuse de Parme

Pagina 317

nelle vecchie guide della città (Torre, Latuada) e naturalmente riportata di peso nel catalogo.

Pagina 319

metodo rapido e violento di Altobello Melone. La certezza, naturalmente, verrà soltanto quando la stranissima mistione stilistica operatasi a Cremona

Pagina 335

Ci è sufficiente avere intanto posta la questione, e aver rilevato che il Sirèn, per non averla posta, non l'ha potuta, naturalmente, neppure

Pagina 350

Nel libro in questione appaiono naturalmente i fasti cimiteriali dell'arte governativa imperante, e la cosa è anche più grave se si pensa che per

Pagina 400

L'opera - dipinta nel 1618 - è naturalmente caravaggesca con quel tanto di temperamenti dispositivi che Gherardo soleva apportare alle fondamenta del

Pagina 418

) tiene ancora della tradizione cremonese dei Campi (S. Paolo di Milano), ma è naturalmente più spiegata pittoresca e barocca nei nuovi contatti, che

Pagina 446

Tentativo di spiegare perché l'Atelier de Courbet, entrato recentemente al Louvre, non è un capolavoro assoluto. La spiegazione naturalmente non

Pagina 462

Il Ribera nato spagnolo ci fa naturalmente sovvenire di alcuni altri esteri, presenti in Pornmersfelden, che esordirono sulle traccie del Caravaggio

Pagina 483

simbolismo che vorrebbe far coincidere la scultura con lo stile, la pittura col naturalismo. Il Naturalismo naturalmente della pittura nordica. Ma poiché il

Pagina 55

È naturale che dipartendosi dai principî suesposti la storia di Michelangelo sia già in gran parte costruita «a priori», e non sia, naturalmente, la

Pagina 56

naturalmente anche nella critica che il T. esercita sulle singole opere peché i caratteri di critica artistica, formale, assunti da varie parti

Pagina 56

La quale naturalmente non può che richieder un senso di luminismo statico e determinato, o del tutto solare o del tutto artificiale - Battesimo di

Pagina 67

Il problema del movimento fu risolto da lui naturalmente nello stesso modo che in Paolo Uccello, ma più vastamente. Già la Battaglia di San Romano

Pagina 67

il cilindro, Bellini più pittorico si riappiglia inevitabilmente ai piani di forma che devono naturalmente servire alla stesura di un grande colorismo.

Pagina 77

colorismo s'era ridotto a smalto e si era naturalmente avviato, quanto a soggetto, verso un accurato ritrattismo: anche Antonello si sentiva attratto

Pagina 78

poesia, che lascia naturalmente il tempo che trova per essere impostata da tutti e due sovra un concetto di espressivismo interiore - riducendosi così a

Pagina 8

secondo le forme del Rinascimento, ciò dimostrava che probabilmente aveva trovato queste forme a Napoli; esse erano naturalmente derivate da Piero.

Pagina 80

sue composizioni, e che decorre naturalmente dal tono giallo di sole che in Piero si velava talora di una patina verdognola di antico senso fiorentino

Pagina 95

la solarità abbagliante di Lattanzio a Piazza Brembana - che ci fanno sognare naturalmente d'Umbria; e lasciamo ormai la Trasfigurazione di Napoli dove

Pagina 98

Che diremo infine della grande scena religiosa portata naturalmente tra le occupazioni degli uomini con quello stesso senso di meriggio ronzante che

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca