Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monaco

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

265153
Longhi, Roberto 25 occorrenze

Voss 11 riunendola acutamente ad una Andata al Calvario **della stessa Galleria (n. 476) 12 e ad un'altra Coronazione di spine a Monaco di Baviera (n

Pagina 181

Cristo* a Monaco(n. 1234), così nelle opere compiute forse in gran parte dagli aiuti e che si possono distribuire con approssimazione negli ultimi anni del

Pagina 197

Francoforte o (fosse ancor vivo Von Tschudi) a Monaco. Onde è tanto più gustosa la pacata serenità con cui gli ufficiali delle B. A. francesi dànno

Pagina 213

argomento nel quadro della Sagrestia del Redentore a Venezia, e nella Pinacoteca di Monaco 16 ci si convincerà che questa trattazione larga sottile e

Pagina 226

si dovrebbe parlar arte; ma che volete? noi dal semplice versicolo «artis pictorum prius est factura colorum» del Monaco Teofilo sentiamo emanare

Pagina 313

E similmente, non di Preti il Monaco Bruniano della Corsini di Roma*, ma del grosso riberiano, Finoglia; non di Preti, ma di Luca Giordano che «fa

Pagina 323

la città madre di questa serie sia soprattutto Anversa. La serie è a sua volta scomponibile in vari gruppi; quello dell'Adorazione di Monaco, quello

Pagina 366

Venezia. Sono del Diziani anche due cose attribuite al Ricci presso l'antiquario Bohler a Monaco: un'Adorazione dei Magi e un Sant'Andrea che rifiuta di

Pagina 368

arricchimenti, diminuzioni, mutazioni finché sui primi del secolo XIX fu secolarizzato e disperso tra il tesoro reale di Monaco e la biblioteca di Bamberga.

Pagina 375

caratteri «barbarici» nella composizione tozza e rozza. Il secondo si rivela dapprima nel Codex-Aureus di Sant'Emmerano (980-990; Libro di Monaco), e con le

Pagina 375

), un gruppo in terracotta della Collezione Horne, e forse un altro ch'era presso l'antiquario Brauer di Monaco, derivante dal cartone di Anghiari.

Pagina 383

Monaco (1619) pezzo importantissimo per dimostrare la frequenza degli studi caravaggeschi di Rubens, essendo le due figure dei- pastori riportate quasi

Pagina 384

assolutamente prive di fondamento. Accettiamo, per esempio, la Maddalena di Dresda con l'angelo, e la Giuditta a Monaco presso il professor Nager, opere

Pagina 385

secentesco italiano, forse di un Toscano tra Riminaldi e Lippi? o quella Toilette della megera che sebbene nella stampa di Pietro Monaco porti il nome di

Pagina 386

all'estero - Dudovich viveva allora, tutti sanno, a Monaco - erano ancora gli unici connazionali che sapessero fare dei ««quadri». E sostengo ancora

Pagina 405

di stampe del Wagner; alcuni disegni dell'artista - riprodotti dal Voss - sono a Monaco nel Gabinetto delle stampe e uno presso l’antiquario Böhler.

Pagina 461

Monaco a competenza col Saraceno, [figura 179], qui anch'esso tanto più sodo che alla Scala. Che più? Se saria in punto di dirVi che con i voltoni

Pagina 476

ha ripieni gli altari e le quadrerie di Monaco come di Venezia, neanco potrebbe riporsi fuor della Veneta Scuola, come ne sarà discorso più avanti; né

Pagina 477

peccato che non sian caduti sotto il bulino del signor Pietro Monaco.

Pagina 485

Lo Strozzi, si disse, potrà farci strada in Venezia: pur bisognando sostare prima a' Veronesi che, come figurano da grandi in Monaco con il capo

Pagina 489

223. Ritratto di monaco benedettino. Modena, Galleria Estense. Mi pareva quasi del '700 e infatti nella seconda edizione regredì ad «attribuito».

Pagina 499

soltanto anni dopo mi risultarono del Benefial per il quadro Ferroni a Firenze]; il Santo Monaco (816), assai bello, della Coll. Battistelli a

Pagina 508

892. Monaco con libro. Milano, prof. Silvestri. Scomparso nella seconda edizione. Mi era sembrato del Mastelletta. Nella stessa seconda edizione fu

Pagina 510

sostanza coloristica dei gotici per bilanciarci sul vertice fragile delle curve di Lorenzo Monaco, per cullarci lentamente nelle amache molleggianti dei

Pagina 61

46] di Palermo, tanto superiore a quella di Monaco, sicché difficilmente si vorrebbe riportare ad un periodo più antico.

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca