Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matteo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

265241
Longhi, Roberto 12 occorrenze

mani enormi, i bioccoli di capegli spessi, la testa scontrosa in un gesto che lo apparenta con l'angelo che scende sopra il Martirio di San Matteo, di

Pagina 184

assoluto. Il giovine manigoldo che si scianca fulmineo nel suo movimento scorciato, ci ricorda quello che fugge, a destra, nel Martirio di San Matteo

Pagina 186

porre a riscontro con la sinistra del San Matteo scrivente di Roma; mentre la posa delle ombre sul lento emaciarsi del viso si ritrova, se anche più

Pagina 23

la preparazione dell'arabesco nella posa e nella sigla studiata dei panneggi è quale potrebbe darci un Matteo Rosselli; soltanto Gentileschi l'attua

Pagina 240

indimenticabile della Vocazione di San Matteo, la finestra tagliente di luce della Madonna del Rosario, tutti insomma i presentimenti d'interno del maestro hanno

Pagina 242

accademica di Santi di Tito viene continuata a Firenze dalla catena che da Matteo Rosselli, per Vignali conduce a Carlino Dolci, il quale smalterà alla

Pagina 265

Layard, nel San Matteo smarrito e illustrato da altri27 su queste colonne - opere tutte che anche per altri caratteri si rivelano del periodo tardo

Pagina 341

, come in Matteo da Milano, sono oltremodo problematici.

Pagina 380

È quel desco da parto che il Berenson, quando lo vide vent'anni fa in una collezione privata parigina, attribuì a Matteo di Giovanni, e per cui il

Pagina 417

raggiunta né da Matteo di Giovanni né da Francesco di Giorgio, per i quali certi precedenti di psiche «gotica» rimasero sempre insormontabili.

Pagina 417

far trasferire il quadro (col nuovo numero 920 A) alla «Scuola Veneziana del '700» [oggi sospetto che il dipinto possa appartenere al vero Matteo dei

Pagina 504

MATTEO DE PITOCCHI

Pagina 506

Cerca

Modifica ricerca