Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innocenti

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scritti giovanili 1912-1922

264560
Longhi, Roberto 14 occorrenze

cartellino, eppoi un grande telone della Strage degli Innocenti [figura 133] nel quale non tardai a ravvisare la nostra Artemisia.

Pagina 259

Il travaso particolare dello stile di Rubens quale appare nella Strage degli innocenti (n. 220) è quello solito ai Genovesi e particolarmente al

Pagina 320

Innocenti sotto l'altare di Padova non scapitano per nulla di fronte alle dilatate stesure di Tiziano giovine?

Pagina 332

Romanino, alcune scene e fra l'altre una Strage degli Innocenti che attuava, due anni prima, gli stessi principi di moto, di scapigliatura, di verve e

Pagina 332

Ripeto che non pretendo di risolvere alcun problema, soltanto di porlo. Io anzi domando: se è vero che la Strage degli Innocenti di Altobello Melone

Pagina 334

gli Evangelisti che rivelano un Moretto intento a tutt'altre ricerche: sulla linea della Strage degli Innocenti in San Giovanni Evangelista

Pagina 336

studio delle stampe raffaellesche, specie per la Strage degli Innocenti, è incontrastabile. Ma queste constatazioni non fanno che scalfire il problema

Pagina 336

«plastico» della Strage degli Innocenti; altrove accosta con meno stridore perché più affini le sue tendenze primamente veneziane e quelle «bresciane» o

Pagina 337

Calchera, del Cristo col devoto di Bergamo, della Strage degli Innocenti. Interessante è anche il fatto che l'opera si leghi come soggetto al ciclo di San

Pagina 337

Tabacchetti, l'autore di quel capolavoro di plastica policroma, ancora troppo trascurato, ch'è la Strage degli Innocenti; ed altri, altrettanto

Pagina 372

Altre buone correzioni compie il Voss riferendo al Turchi una Strage degli Innocenti attribuita al Rottenhammer, a G. Carlo Loth alcune opere a

Pagina 384

degli Innocenti, col Padre Eterno fra Angeli.

Pagina 410

E poiché l'Archivio degli Innocenti conserva ancora i documenti relativi all'esecuzione di quell'opera (1458) e al suo autore, che non è già il

Pagina 410

339. La strage degli Innocenti. Milano, Coll. Chiesa [figura 236]. Ottenni che nella seconda edizione figurasse soltanto come «attribuito». Ma per me

Pagina 500

Cerca

Modifica ricerca